Sono ripartite le attività dell’OdV Mondo in Cammino di Carmagnola, che ha aperto il tesseramento 2022. Prosegue l’impegno a favore dei “bambini di Chernobyl”.
L’Organizzazione di Volontariato carmagnolese “Mondo in Cammino” ha aperto il tesseramento 2022, a sostegno dei progetti di cooperazione e delle iniziative solidali portate avanti soprattutto nell’area ex sovietica e legate alle conseguenze del disastro atomico di Chernobyl.
Il costo della tessera annuale è invariato: 20 euro per il socio ordinario, 100 euro socio sostenitore; l’iscrizione comporta l’accettazione delle norme dello statuto e dei suoi principi ispiratori, i soci hanno diritto di eleggere gli organi sociali e di essere eletti negli stessi, oltre ai diritti di informazione e di controllo, di accesso a documenti, delibere, bilanci, rendiconti e registri dell’Organizzazione.
Negli ultimi mesi, intanto, Mondo in Cammino ha ripreso concretamente le proprie attività, prima rallentate dall’improvvisa scomparsa del fondatore Massimo Bonfatti, quindi dalla pandemia, con le conseguenti limitazioni e chiusure delle frontiere.
Tra i progetti che sono ripartiti -e per i quali è necessario un immediato sostegno- vi è quello a favore dei bambini della scuola di Radinka, in Ucraina, a pochi chilometri dalla centrale nucleare di Chernobyl, dove da anni l’OdV garantisce la fornitura di pasti “puliti”, ovvero privi di contaminazione radioattiva.
Ultimamente, inoltre, nella scuola villaggio è segnalata una seria emergenza idrica, con conseguenti problemi della qualità dell’acqua che, a causa di questo disservizio, quando riesce ad arrivare è sporca e dall’odore acre.