La curva dei positivi per la quarta ondata Covid nel Carmagnolese continua a salire vertiginosamente, raggiungendo livelli di contagio finora mai visti. Numeri raddoppiati in tutto il territorio in una settimana, oltre 930 casi solo a Carmagnola.
![covid carmagnolese](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2022/01/covid-carmagnolese-2-gennaio-2022-1024x742.png)
Con il Piemonte che entra da oggi in zona gialla, non accenna a rallentare la quarta ondata del Covid nel Carmagnolese: in questo inizio di anno è stato raggiunto un numero di contagi mai registrato prima d’ora, anche se la situazione è ancora abbastanza sotto controllo a livello ospedaliero.
I dati fotografano una crescita che resta vertiginosa, in tutti i Comuni del territorio, con aumenti decisamente sopra ogni livello di guardia. Sono 3.266 i positivi in totale, ben al di sopra del picco più alto toccato nel novembre 2020, quando si ebbero 2.396 casi. In generale, il dato medio dei contagi è raddoppiato in una settimana.
A Carmagnola sono 933 le persone ufficialmente infette dal Coronavirus, 505 in più rispetto alla settimana scorsa e pari al 3,3% della popolazione totale residente. E cifre da capogiro si registrano ovunque, senza cenni -almeno per ora- di un rallentamento o di una decrescita.
Anzi: ad esempio a Ceresole d’Alba, in soli sette giorni, i positivi sono quasi quadruplicati, passando da 16 a 96, con un aumento pari al +2,95% della popolazione residente. Per la prima volta da inizio pandemia, i dati aumentano ben oltre le soglie indicate dal Governo nella totalità dei Comuni del territorio.
Questo il dettaglio Comune per Comune per quanto riguarda i positivi al Coronavirus; dati ufficiali Regione Piemonte aggiornati alle 18:30 di domenica 2 gennaio 2022. Tra parentesi, la differenza percentuale in relazione alla popolazione residente rispetto a sette giorni prima; in grassetto gli aumenti pari o superiori allo 0,15% della popolazione; in rosso quelli pari o superiori allo 0,25% della popolazione, ovvero il limite di guardia indicato dal Governo.
- Carmagnola 933 (+1,77% della popolazione)
- Vinovo 373 (+0,83% della popolazione)
- La Loggia 259 (+1,05% della popolazione)
- Racconigi 251 (+1,45% della popolazione)
- Poirino 242 (+0,94% della popolazione)
- Carignano 207 (+1,21% della popolazione)
- Sommariva del Bosco 179 (+1,39% della popolazione)
- Santena 168 (+0,81% della popolazione)
- Cambiano 114 (+1,10% della popolazione)
- Villastellone 91 (+1,11% della popolazione)
- Ceresole d’Alba 76 (+2,95% della popolazione)
- Piobesi Torinese 74 (+0,82% della popolazione)
- Caramagna Piemonte 69 (+0,98% della popolazione)
- Pralormo 51 (+1,32% della popolazione)
- Castagnole Piemonte 43 (+1,05% della popolazione)
- Casalgrasso 29 (+0,99% della popolazione)
- Polonghera 24 (+1,00% della popolazione)
- Pancalieri 24 (+0,83% della popolazione)
- Virle 22 (+1,04% della popolazione)
- Lombriasco 17 (+0,67% della popolazione)
- Osasio 20 (+1,10% della popolazione)
[Elaborazioni a cura della Redazione de “Il Carmagnolese” su dati ufficiali della Regione Piemonte riferite ai Comuni del territorio monitorati almeno settimanalmente a partire da settembre 2020 – Tutti i diritti riservati. Le percentuali fornite sono soggette a margine di errore e non rivestono alcun carattere di ufficialità]