Quattro giorni di Festival della salsiccia di Bra e del buon gusto

923

Dal 9 al 12 dicembre è tempo di Bra’s, il festival della salsiccia di Bra e del buon gusto, con chef stellati, degustazioni d’autore, cooking show e mercato.

festival salsiccia di Bra
La salsiccia di Bra, protagonista del Festival che prende il via giovedì 9 dicembre (foto di Davide Gallizio)

Tre grandi chef stellati di Langa e Roero, con la partecipazione speciale del 2 stelle Michelin Gennaro Esposito, celebrano la salsiccia di Bra e le eccellenze locali: dal 9 al 12 dicembre 2021 torna “Bra’s – Il festival del Buon Gusto: la Salsiccia di Bra, formaggio, pane e riso”.

Gli chef protagonisti sono gli stellati Michelin Massimo Camia (“Massimo Camia” di La Morra), Flavio Costa (“21.9” di Piobesi d’Alba), Walter Ferretto (“Il Cascinale Nuovo” di Isola d’Asti) e Gennaro Esposito (“La Torre del Saracino, Vico Equense – Napoli), guest star dell’anteprima a otto mani del 9 dicembre.

Durante i quattro giorni di evento, reinterpreteranno attraverso piatti esclusivamente studiati per l’occasione i prodotti d’eccellenza del territorio, a partire dalla celeberrima salsiccia di Bra, l’unica prodotta con salsiccia di vitello, oltre al formaggio, al pane e al riso “made in Bra”.

Il peperone di Carmagnola protagonista in cucina a Torino

Le eccellenze enogastronomiche di Carmagnola protagoniste della manifestazione “Fuori di Peperone”, in programma sabato 23 ottobre al Mercato Centrale di Torino con lo chef stellato Davide Scabin. Per dare appuntamento alla 73esima edizione della Fiera del Peperone, valorizzando le eccellenze… Leggi tutto Il peperone di Carmagnola protagonista in cucina a Torino

«E’ un atteso ritorno quello del Festival della Salsiccia di Bra e del Buon Gusto, dopo il successo della prima edizione –commentano il sindaco di Bra, Gianni Fogliato, e il direttore Ascom e presidente Atl Langhe Monferrato Roero, Luigi BarberoUn evento stellato che si conferma grande occasione di promozione per la nostra città e il territorio, nell’anno di Cheese e del ritorno ad eventi in presenza. Grazie a tutti i nostri partner per la collaborazione e alla Regione Piemonte per l’ospitalità e il supporto».

Il format 2021 prevede due appuntamenti su prenotazione (9 e il 10 dicembre) e un weekend aperto al pubblico, senza necessità di prenotazione (11 e 12 dicembre), per godere degli show cooking degli stellati, assaggiare -a prezzi alla portata di tutti- piatti d’eccezione e scoprire l’eccellenza del territorio, enogastronomica e non solo.

Tutto il programma degli eventi a Carmagnola per il Natale 2021

A Carmagnola torna "Tracce di Luce", con ricco programma di appuntamenti di Natale dal 7 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022. Questo il programma degli eventi in programma a Carmagnola nel periodo di Natale, da martedì 7 dicembre 2021 fino… Leggi tutto Tutto il programma degli eventi a Carmagnola per il Natale 2021

Gustosissima anteprima saranno la Cena stellata di Gala a otto mani, un affascinante connubio di stelle e arte gastronomica firmato Gennaro Esposito, Massimo Camia, Flavio Costa e Walter Ferretto di giovedì 9 dicembre alle 20:30 all’Agenzia di Pollenzo e l’appuntamento a tavola con il “Bistrot di Bra’s”, venerdì 10 dicembre al Movicentro, a cura dello stellato Massimo Camia e di Domenico Pavan de “Il Banchetto” (eventi su prenotazione allo 0172-430185, posti limitati).

Bra’s entrerà poi nel vivo sabato 11 e domenica 12 dicembre, con il Festival a ingresso libero: per tutto il weekend, Camia, Ferretto e Costa, accompagnati dalle loro brigate, cucineranno dal vivo, nella gigante cucina a vista allestita al Movicentro, sei piatti ideati per l’evento. Grande protagonista sarà la salsiccia di Bra, abbinata -con l’estro e la ricercatezza di tre fuori classe della cucina italiana- alle tipicità locali: il riso, le verdure degli orti, il pane e il formaggio Bra Dop. Piatti d’autore alla portata di tutti, che potranno essere gustati al prezzo di 12 euro.

L’evento è organizzato dal Comune di Bra e dall’Ascom di Bra, in collaborazione con i Consorzi Salsiccia di Bra, Bra Dop e Pane di Bra, Confartigianato Cuneo, Coldiretti Cuneo, Campagna Amica, Slow Food Piemonte e Valle d’Aosta e il sostegno di Regione Piemonte, Camera di Commercio di Cuneo, Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e Fondazione CRC.
Informazioni su www.turismoinbra.it e su www.bracittaslow.it.

A Racconigi una serata per valorizzare il Real Cappone

Si è svolta a Racconigi una serata di presentazione del Real Cappone, con una cena a 14 mani realizzata dai ristoratori del territorio. Nella splendida cornice del ristorante l'Arancera a Racconigi si è svolta, nei giorni scorsi, una serata di… Leggi tutto A Racconigi una serata per valorizzare il Real Cappone