Vaccino anti-Covid in Piemonte: ulteriori indicazioni sulla terza dose

1482

Da oggi, mercoledì 24 novembre, anche in Piemonte, la fascia di popolazione 40-79 anni può ricevere la terza dose di vaccino anti-Covid già dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale (prima i mesi di attesa erano sei). Ecco le modalità di prenotazione.

terza dose vaccino piemonte
Terza dose: modalità di prenotazione e ulteriori informazioni per la vaccinazione della fascia 40-79 in Piemonte [immagine di repertorio]
Seguendo quanto predisposto dal Ministero della Salute, la Regione Piemonte comunica che da oggi, mercoledì 24 novembre 2021, le persone appartenenti alla fascia di età 40-79 anni possono ricevere la terza dose del vaccino anti-Covid già dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale (prima i mesi di attesa erano sei).

Queste sono le modalità di prenotazione stabilite dalla Regione:

In ogni caso la prenotazione può essere effettuata dal 15° giorno che precede la scadenza esatta dei cinque mesi.

Impennata dei contagi Covid-19 nel Torinese, La Loggia e Vinovo da zona rossa

Il dato dei contagi da Covid-19 nel Carmagnolese registra il +62% rispetto alla scorsa settimana, con un'esplosione di positivi nei Comuni di La Loggia e Vinovo. In generale preoccupa l'area vicino a Torino, mentre il virus resta sotto controllo a… Leggi tutto Impennata dei contagi Covid-19 nel Torinese, La Loggia e Vinovo da zona rossa

Le persone che avranno maturato i tempi necessari ma risulteranno non prenotate,  trascorsa una decina di giorni, verranno convocate dal sistema sanitario. Chi non si presenterà sarà automaticamente riconvocato altre due volte. È comunque possibile modificare giorno e ora dell’appuntamento attraverso il portale www.ilPiemontetivaccina.it.

Al momento, e fino al 30 novembre, l’accesso diretto -senza prenotazione- è previsto solo per le prime dosi: sul territorio Asl TO5 gli hub vaccinali a disposizione sono quelli di Chieri, in corso Egidio Olia 9, e di Moncalieri, in piazza Del Mercato 3, attivi tutti i giorni dalle 9 alle 15; qui l’elenco completo degli hub per la prima dose.

Covid: nuove regole per la quarantena scolastica in Piemonte

Da mercoledì 17 novembre entrano in vigore in Piemonte le nuove regole per la quarantena scolastica, definite prendendo in considerazione diversi parametri come l'età degli studenti, il numero degli immunizzati, il coinvolgimento di docenti e operatori scolastici. [caption id="attachment_58230" align="aligncenter"… Leggi tutto Covid: nuove regole per la quarantena scolastica in Piemonte

Le singole Asl potranno organizzare specifici orari o giornate dedicate all’accesso diretto anche per i booster, previa comunicazione alla popolazione. Comunque, attualmente la modalità principale per l’accesso alla terza dose della fascia 40-79 anni è la prenotazione.

Le persone appartenenti alla categoria dei vulnerabili e dei fragili vengono convocate direttamente dalla propria Asl tramite sms o email.

“Il nostro obiettivo è di somministrarla il più velocemente possibile a tutti coloro che hanno già maturato i tempi necessari, perché è anche grazie alla velocità con cui stiamo procedendo con questa nuova fase della campagna vaccinale che il Piemonte continua ad avere una situazione epidemiologica sotto controllo -sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi Invitiamo tutti i cittadini che possono già farlo a prenotare la terza dose per mettere in sicurezza loro stessi, le persone che amano e la nostra intera Comunità”.

Vaccino anti-Covid in Piemonte: terza dose per la fascia 40-59 anni

Da domani, lunedì 22 novembre, in Piemonte, potranno ricevere la terza dose del vaccino anti-Covid anche le persone appartenenti alla fascia di età 40-59 anni, le quali abbiano già maturato i sei mesi dal completamento del ciclo vaccinale. [caption id="attachment_58518"… Leggi tutto Vaccino anti-Covid in Piemonte: terza dose per la fascia 40-59 anni