Da oggi, mercoledì 24 novembre, anche in Piemonte, la fascia di popolazione 40-79 anni può ricevere la terza dose di vaccino anti-Covid già dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale (prima i mesi di attesa erano sei). Ecco le modalità di prenotazione.
Seguendo quanto predisposto dal Ministero della Salute, la Regione Piemonte comunica che da oggi, mercoledì 24 novembre 2021, le persone appartenenti alla fascia di età 40-79 anni possono ricevere la terza dose del vaccino anti-Covid già dopo cinque mesi dal completamento del ciclo vaccinale (prima i mesi di attesa erano sei).
Queste sono le modalità di prenotazione stabilite dalla Regione:
- sul portale www.ilPiemontetivaccina.it
- in una delle farmacie aderenti
- dal proprio medico di famiglia (se vaccinatore).
In ogni caso la prenotazione può essere effettuata dal 15° giorno che precede la scadenza esatta dei cinque mesi.
Le persone che avranno maturato i tempi necessari ma risulteranno non prenotate, trascorsa una decina di giorni, verranno convocate dal sistema sanitario. Chi non si presenterà sarà automaticamente riconvocato altre due volte. È comunque possibile modificare giorno e ora dell’appuntamento attraverso il portale www.ilPiemontetivaccina.it.
Al momento, e fino al 30 novembre, l’accesso diretto -senza prenotazione- è previsto solo per le prime dosi: sul territorio Asl TO5 gli hub vaccinali a disposizione sono quelli di Chieri, in corso Egidio Olia 9, e di Moncalieri, in piazza Del Mercato 3, attivi tutti i giorni dalle 9 alle 15; qui l’elenco completo degli hub per la prima dose.
Le singole Asl potranno organizzare specifici orari o giornate dedicate all’accesso diretto anche per i booster, previa comunicazione alla popolazione. Comunque, attualmente la modalità principale per l’accesso alla terza dose della fascia 40-79 anni è la prenotazione.
Le persone appartenenti alla categoria dei vulnerabili e dei fragili vengono convocate direttamente dalla propria Asl tramite sms o email.
“Il nostro obiettivo è di somministrarla il più velocemente possibile a tutti coloro che hanno già maturato i tempi necessari, perché è anche grazie alla velocità con cui stiamo procedendo con questa nuova fase della campagna vaccinale che il Piemonte continua ad avere una situazione epidemiologica sotto controllo -sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi– Invitiamo tutti i cittadini che possono già farlo a prenotare la terza dose per mettere in sicurezza loro stessi, le persone che amano e la nostra intera Comunità”.