Alcuni studenti dell’Istituto Arimondi Eula di Racconigi hanno svolto un’esercitazione con i droni. Nel corso dell’anno scolastico verranno anche organizzati corsi per conseguire il patentino.
Anche nelle scuole, in particolare quelle tecniche, i droni sono entrati a far parte dell’ordinaria didattica, catturando interesse ed entusiasmo da parte degli studenti: nei giorni scorsi alcuni alunni del corso Costruzioni, Ambiente e Territorio dell’Arimondi Eula di Racconigi hanno svolto un’esercitazione pratica in piazza Piacenza per imparare l’utilizzo di questo strumento.
“L’esperienza, coordinata dai docenti Valentina Bosio e Domenico Robasto, ha permesso ai ragazzi di apprendere le modalità di comando a distanza del dispositivo, mediante l’utilizzo di un’apposita App, installata sul cellulare –fanno sapere dalla scuola- Successivamente il drone è stato impiegato per scattare una serie di fotografie dall’alto, per avere una visione d’insieme dell’area verde della piazza, al fine di individuare particolari e criticità sia urbanistiche che naturalistiche”.
La seconda parte dell’iniziativa si è svolta e proseguirà all’interno dell’istituto scolastico dove gli allievi restituiranno graficamente, a mano libera, le immagini aeree catturate dal drone.
“Il risultato finale dell’attività porterà a un’ipotesi progettuale per valorizzare lo spazio pubblico e migliorarne l’aspetto attuale –concludono dalla scuola– É evidente il carattere di interdisciplinarietà del lavoro svolto dagli allievi: nozioni prettamente tecniche legate al drone e alle norme di sicurezza vengono completate con conoscenze specifiche attinenti all’ambito progettuale, topografico, urbanistico, botanico e pedologico”.
L’istituto nel corso dell’anno scolastico organizzerà anche alcuni corsi per il conseguimento del patentino del drone.
Droni protagonisti della guerra contro la plastica nei fiumi della Romania