Qualità dell’aria: divieto di falò e abbruciamenti in Piemonte

1298

Fino al 15 aprile -su tutto il territorio del Piemonte- misure straordinarie per la qualità dell’aria previste per la stagione invernale, con divieto di falò e abbruciamenti di materiale vegetale.

In vigore fino al 15 aprile 2022 il divieto di abbruciamenti sul territorio del Piemonte, salvo eventuali deroghe locali. [immagine di repertorio]
È attiva fino al 15 aprile 2022 la disposizione della Regione Piemonte che vieta l’accensione di fuochi con la combustione di materiale vegetale, i cosiddetti abbruciamenti, su tutto il territorio regionale, al fine di contribuire alla tutela della qualità dell’aria.

Questa norma, insieme ad altre misure -come le limitazioni antismog– si è resa necessaria a causa dei ripetuti superamenti dei limiti di concentrazione delle polveri sottili presenti nell’aria nel corso del periodo invernale, per cui è attiva, sin dal 2014, nei confronti dell’Italia una procedura d’infrazione europea.

Tornano in vigore le limitazioni anti-smog per il traffico nel Torinese

Scattano da oggi e fino al 15 aprile le misure per limitare le emissioni inquinanti dovute al traffico nell'area torinese. La Città metropolitana ha inviato l’ordinanza-tipo a tutti i Comuni interessati, tra cui Carmagnola e altri sei Comuni del territorio…. Leggi tutto Tornano in vigore le limitazioni anti-smog per il traffico nel Torinese

Pertanto, sono previste in tutti i Comuni del territorio carmagnolese due tipologie di divieti:

  • Vincoli strutturali -attivi tutti i giorni dal 15 settembre al 15 aprile- prevedono il divieto di combustione all’aperto di paglie e residui colturali. Sono fatte salve le esigenze connesse a eventuali emergenze fitosanitarie (dichiarate tali dall’Autorità fitosanitaria competente).
  • Vincoli temporanei, attivi solo nei giorni in cui il semaforo di qualità dell’aria è arancione (con superamento del valore di 50 μg/m3 per tre giorni consecutivi) o rosso (con superamento del valore di 75 ug/m3, pari ad 1,5 volte il valore limite giornaliero) per tre giorni consecutivi), prevedono il divieto di accensione di falò, barbecue, fuochi d’artificio e qualsiasi altra forma di combustione all’aperto.

Il semaforo di qualità dell’aria, aggiornato da Arpa Piemonte tre volte a settimana è consultabile a questa pagina.

Legambiente Carmagnola chiede lo stop totale agli abbruciamenti

La presidente del Circolo Legambiente di Carmagnola, Valentina Chiabrando, ha scritto ai Comuni del territorio per chiedere lo stop alle deroghe al divieto di abbruciamenti. Valentina Chiabrando, presidente del Circolo Legambiente "Il Platano" di Carmagnola chiede… Leggi tutto Legambiente Carmagnola chiede lo stop totale agli abbruciamenti