A Ceresole d’Alba verrà esposta un’opera sul tema dell’acqua e delle peschiere, realizzata dall’artista Enrica Borghi nell’ambito della manifestazione “Creativamente Roero”.
Ceresole d’Alba -insieme a Montà, Santa Vittoria d’Alba e Magliano Alfieri- sarà di nuovo uno dei Comuni protagonisti della manifestazione “Creativamente Roero“, che ogni anno organizza residenze d’artista localizzate nei borghi aderenti al progetto e si conclude con un evento finale di restituzione con la presentazione delle opere.
“Da qualche anno “Creativamente Roero” offre al pubblico un itinerario che si articola attraverso i borghi del Roero, dove alcuni importanti artisti realizzano ed espongono una propria opera in linea con i temi proposti –fanno sapere dall’Amministrazione ceresolese- Quest’anno il tema per il Comune di Ceresole d’Alba è quello dell’acqua, per ricordare il legame con le peschiere che caratterizzano il territorio”.
L’artista Enrica Borghi realizzerà l’opera legata alle peschiere, che sarà collocata all’ esterno della chiesa della Madonna dei Prati e presentata domenica 26 settembre alle 17:30, in occasione di un’ apericena aperta a tutti a base di tinche, gorgonzola e vini del novarese.
Sabato 18 Settembre invece, nella chiesa dello Spirito Santo a Govone, si terrà una tavola rotonda sul tema dell’ arte e della promozione, che alle 14:30 vedrà la consegna della bandiera di “Creativamente Roero” ai quattro comuni dell’ edizione 2021.
Si ricorda che per accedere agli eventi è necessario avere il Green Pass e indossare la mascherina.