Sono comparse nuove postazioni con telecamere sulle strade provinciali tra Osasio e Carignano e tra Virle e Pancalieri: si tratta di strumenti per monitorare il traffico, installate da parte della Città metropolitana di Torino.

I cittadini di alcuni Comuni del Carmagnolese -tra cui Carignano, Osasio, Pancalieri e Virle Piemonte– da alcuni giorni hanno notato un cambiamento sulle strade del proprio territorio: la Città metropolitana di Torino ha infatti installato alcune postazioni con telecamere su due strade provinciali di propria competenza, allo scopo di monitorare i flussi di traffico.
Le zone interessate dai nuovi impianti sono la strada provinciale SP 138, che collega Carignano e Osasio, e la SP 141, che unisce Virle Piemonte a Pancalieri.
Sebbene molti abbiano pensato trattarsi di installazioni atte a controllare la velocità dei veicoli, i sindaci dei Comuni interessati hanno subito fatto chiarezza: quelle telecamere servono a monitorare il traffico e non a produrre sanzioni legate alla velocità.
Inoltre le Amministrazioni hanno ricordato che si tratta di un lavoro portato avanti non dai singoli Comuni ma dalla Città metropolitana di Torino: le strade su cui sono stati collocate le infrastrutture di ripresa video sono infatti strade provinciali e quindi di sua competenza.