Il Consiglio comunale di Carmagnola affronta diversi temi caldi

951

Si preannuncia bollente la seduta (ancora online) del Consiglio comunale di Carmagnola di giovedì 29, che affronterà parecchi temi di attualità, oltre ad approvare importanti progetti.

Consiglio comunale Carmagnola temi
La seduta del Consiglio comunale di Carmagnola del 29 luglio si terrà ancora con modalità telematica, con diversi temi in discussione

Giovedì 29 luglio, alle ore 20:30, è in programma una nuova seduta online del Consiglio comunale di Carmagnola, con 14 punti all’ordine del giorno per discutere di svariati temi di attualità.

Sette le interpellanze alla Giunta da parte delle opposizioni, con diversi testi a firma congiunta PD-M5S dopo l’accordo elettorale in vista delle prossime elezioni: nel question time anche il ricorso sulla centrale a biogas di San Bernardo, la riqualificazione di Via Torino, il Dna canino e il cavalcaferrovia di via Poirino.

Biogas a San Bernardo, il Comune di Carmagnola vince il ricorso

Il Comune di Carmagnola ha vinto il ricorso presentato dalla Società agricola Carmagnola Biogas per la costruzione di un impianto a San Bernardo nel 2011. Evitato un risarcimento di 8,6 milioni di euro. Il Tribunale di Asti ha respinto il… Leggi tutto Biogas a San Bernardo, il Comune di Carmagnola vince il ricorso

Sempre con un’interpellanza, il Partito Democratico solleva anche la questione di legittimità delle sedute del Consiglio svoltesi in via telematica a causa dell’emergenza sanitaria, vista la mancanza di pubblico esterno. Questa seduta, per la prima volta dalla primavera 2020, sarà trasmessa in streaming online sul canale YouTube del Comune.

PD e M5S portano quindi in Consiglio il tema delle aree verdi di corso Roma e di viale Libertà, dopo le manifestazioni dei residenti svoltesi nelle scorse settimane, chiedendo che l’Amministrazione faccia retromarcia sulla vendita.

Area verde di corso Roma a Carmagnola, le precisazioni del Comitato

Il Comitato di difesa per l'area verde di corso Roma, a Carmagnola, replica alle parole del sindaco Gaveglio a "Il Carmagnolese" e prende le distanze dal consigliere Pasquale Sicilia. La manifestazione di protesta svoltasi venerdì sera nell'area verde di corso… Leggi tutto Area verde di corso Roma a Carmagnola, le precisazioni del Comitato

Con due ulteriori documenti, le forze di opposizione chiedono anche al Consiglio di esprimersi contro la nuova legge regionale sul gioco d’azzardo e di sottoscrivere l’appello pubblico per i diritti degli anziani.

I punti più “tecnici” della seduta prevedono quindi l’assestamento di bilancio e l’approvazione della variante al Piano regolatore, con il nuovo piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari per il triennio 2020-2022.

Cambierà volto il sagrato della chiesa di borgo San Bernardo

Approvato un progetto da 390 mila euro per ampliare il sagrato della chiesa di borgo San Bernardo di Carmagnola e creare una nuova piazza, con parcheggi e area giochi. La Giunta comunale di Carmagnola ha approvato un progetto da 390… Leggi tutto Cambierà volto il sagrato della chiesa di borgo San Bernardo

L’Assise civica è poi chiamata ad approvare tre importanti progetti: l’ampliamento del sagrato della chiesa di borgo San Bernardo, il nuovo canile municipale (con partnership pubblico-privata) e il Piano di eliminazione delle barriere architettoniche.

In chiusura saranno anche riformulate le Commissioni consiliari permanenti, dopo il passaggio al Gruppo Misto dei consiglieri Filiberto Alberto (ex Lega) e Pasquale Sicilia (ex Forza Italia) e verrà discussa la proposta di conferire la cittadinanza onoraria di Carmagnola al Milite Ignoto.

Tre milioni di euro per il nuovo canile di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha indetto un bando europeo per la costruzione e la gestione di un nuovo canile municipale, con un partenariato pubblico-privato. Con un progetto dal valore complessivo di tre milioni di euro, il Comune di Carmagnola ha… Leggi tutto Tre milioni di euro per il nuovo canile di Carmagnola