Gruppo Le Nuvole, obiettivi e progetti per i ragazzi speciali

1644

Intervista a Isabella Barardo, responsabile del Gruppo Le Nuvole, un’associazione di volontariato che da dieci anni si occupa del tempo libero di ragazzi diversamente abili, anche a Poirino.

gruppo le nuvole
Nei giorni scorsi i ragazzi speciali del Gruppo Le Nuvole hanno vinto il talent show dello Zion Pub di Moncalieri con la canzone “Siamo nuvole”

“Il Gruppo Le Nuvole è nato una decina di anni fa quasi per caso, mi occupavo di assistenza all’autonomia nelle scuole e notavo spesso come i ragazzi con disabilità venissero isolati dai compagni ed esclusi da tutte quelle attività extrascolastiche, come per esempio le uscite nei weekend o in pizzeria. Una mamma è venuta chiedermi se potevo organizzare qualche svago per suo figlio e da lì è partito tutto”: a raccontarlo è Isabella Berardo, educatrice e responsabile del Gruppo Le Nuvole, intervistata da “Il Carmagnolese”.

“Oggi la nostra associazione conta ben 25 ragazzi speciali della zona di Cuneo, Savigliano e Fossano –prosegue l’educatrice- Ultimamente abbiamo dato il via alle nostre attività anche nel Comune di Poirino, dove siamo stati accolti benissimo sia dai cittadini che dall’Amministrazione”. 

Il nome Le Nuvole per il gruppo è stato scelto dagli stessi ragazzi che ne fanno parte: “Abbiamo anche creato il “Nuvole got talent“, un concorso che permette a chiunque di partecipare ed esprimere le proprie capacità. Il 10 luglio saremo a Poirino, all’anfiteatro dell’agrigelateria San Pe’, con il nostro talent, mentre il 1° luglio i nostri ragazzi avranno la fortuna di aprire il concerto di Cristina D’Avena a Fossano”. 

Max Laudadio e Striscia la Notizia per i ragazzi speciali di "Angeli di Ninfa"

Le telecamere di Striscia la Notizia hanno accompagnato la visita di Max Laudadio a Carmagnola, che ha incontrato i "ragazzi speciali" dell'Associazione Angeli di Ninfa. L'inviato televisivo Max Laudadio è stato ieri a Carmagnola, per un incontro-laboratorio con i "ragazzi… Leggi tutto Max Laudadio e Striscia la Notizia per i ragazzi speciali di "Angeli di Ninfa"

Oltre alla passione per la musica, i ragazzi sono da poco diventati campioni nazionali special di uno sport molto particolare: “Abbiamo iniziato a interessarci al cheerleading grazie all’Albacheer e i ragazzi sono stati subito entusiasti di intraprendere questa attività –spiega Isabella Berardo- Un sogno per l’anno prossimo sarebbe quello di partecipare ai campionati americani che si terranno ad Orlando”. 

Un altro progetto del Gruppo riguarda invece la ristorazione“I nostri ragazzi stanno imparando a conoscere e a servire il vino; il 10, 11 e 12 settembre 2021, a San Marino, nel corso di un evento per appassionati, presenteremo il nostro vino, creato in collaborazione con la cantina Abbona”. 

Oltre ai 25 ragazzi il Gruppo Le Nuvole è composto anche da una decina di educatori e volontari: “Ci occupiamo di giovani con disabilità lievi o più gravi, sono gli stessi ragazzi a darci una mano aiutandosi tra loro e facendo squadraconclude Berardo- La nostra filosofia, secondo la quale la disabilità non è qualcosa che deve essere relegata ai margini della vita attiva, è ben esemplificata dalla frase “non siamo un mondo a parte, ma parte del mondo“. 

Le vecchie bambole per l'inclusione dei ragazzi speciali di "Angeli di Ninfa"

L'associazione carmagnolese "Angeli di Ninfa" terrà un laboratorio insieme a Rebecca di Biagio, ideatrice del progetto "Adotta una Barbie", per l'inclusione dei ragazzi autistici. L'Associazione carmagnolese "Angeli di Ninfa", dedita all'inclusione di ragazzi autistici, organizzerà corsi di restauro di vecchie… Leggi tutto Le vecchie bambole per l'inclusione dei ragazzi speciali di "Angeli di Ninfa"