Passeggiata nel Bosco del Gerbasso alla scoperta delle lucciole

1790

Venerdì 25 giugno, al Bosco del Gerbasso di Carmagnola, si terrà una passeggiata alla scoperta delle lucciole, organizzata dal Circolo Legambiente “Il Platano”.

Passeggiata al Bosco del Gerbasso di Carmagnola per vedere le lucciole
Passeggiata al Bosco del Gerbasso di Carmagnola per vedere le lucciole (foto di MarianOne @ Flickr)

Venerdì 25 giugno 2021, al Bosco del Gerbasso di Carmagnola, si terrà una passeggiata alla scoperta delle lucciole, organizzata dal Circolo Legambiente “Il Platano”.

Cammineremo nella luce brillante di questi insetti sorprendenti, nel periodo che segna la loro stagione degli amori“, spiegano i promotori della serata, che consigliano di munirsi di scarpe adatte.

Partenza alle ore 21:30 dalla sala didattica di Cave Germaire, suddivisi in tre piccoli gruppi. Il percorso si snoderà nella zona rinaturalizzata delle Cave Germaire, un’area del Parco del Po piemontese ricompresa nella Zona di protezione speciale della Lanca di San Michele.

Si amplia e cresce il Bosco del Gerbasso a Carmagnola

La Giunta Gaveglio acquisisce un'area di quasi 30 mila metri quadri, che si aggiungerà al parco comunale del Bosco del Gerbasso. Tanti i progetti -in corso e futuri- che coinvolgono l'area verde a nord di San Michele. Con un’operazione di… Leggi tutto Si amplia e cresce il Bosco del Gerbasso a Carmagnola

La passeggiata è realizzata grazie alla collaborazione tra l’Ente di gestione delle Aree protette del Po piemontese e il Circolo “Il Platano”, nell’ambito delle iniziative congiunte di educazione e sensibilizzazione ambientale.

La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutti i soci Legambiente, con possibilità di fare la tessera sul momento (per ragioni assicurative è necessario almeno un socio Legambiente per nucleo familiare).

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria tramite l’email  ilplatano.legambiente@gmail.com o al numero 335-7860063.

Santena, le volontarie di Legambiente puliscono la fioriera di piazza Martiri

A Santena alcune volontarie del circolo Legambiente "Il Platano" hanno ripulito la fioriera in piazza Martiri e messo a dimora nuova piante. A Santena nei giorni scorsi alcune volontarie del Circolo Legambiente "Il Platano", munite di mascherina e guanti, hanno… Leggi tutto Santena, le volontarie di Legambiente puliscono la fioriera di piazza Martiri

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti