Fabio Cantelli Anibaldi porta la storia di “Sanpa” a Carmagnola

1216

Mercoledì 23 giugno è protagonista a Carmagnola Fabio Cantelli Anibaldi, autore del libro “Sanpa, madre amorosa e crudele”, da cui è stata tratta la serie Netflix dedicata a San Patrignano.

Carmagnola Sanpa
Alla kermesse “Il libro del mercoledì” questa settimana si parla di San Patrignano (foto di Enrico Perotti per Il Carmagnolese”

Mercoledì 23 giugno è protagonista a Carmagnola Fabio Cantelli Anibaldi, autore del libro “Sanpa, madre amorosa e crudele”, ospite de “Il Libro del mercoledì“, gli incontri letterari estivi a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola.

Fabio Cantelli Anibaldi è nato a Gorizia nel 1962. Tra il 1992 e il 1995 è stato capo ufficio stampa di San Patrignano. Approdato al Gruppo Abele, di cui è oggi vicepresidente, ha diretto il mensile Narcomafie e, dal 2005, cura la comunicazione di don Luigi Ciotti.

Nel 2012, con Carlo Sini, ha pubblicato “La verità è un’avventura – conversazioni sulla filosofia e la vita” (Edizioni Gruppo Abele). “SanPa, madre amorosa e crudele” è la riedizione del memoir “La quiete sotto la pelle” (Frassinelli, 1996).

"Il libro del mercoledì": ecco i nomi della kermesse letteraria di Carmagnola

Svelati i nomi dei nove autori che saranno protagonisti a “Il libro del mercoledì”, l'evento organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola dal 19 maggio al 29 luglio 2021. “Il libro del mercoledì” -la serie di nove incontri con gli scrittori… Leggi tutto "Il libro del mercoledì": ecco i nomi della kermesse letteraria di Carmagnola

Nel libro che Cantelli Anibaldi presenta al pubblico carmagnolese, il tema centrale è la comunità di recupero per tossicodipendenti fondata da Vincenzo Mucciolima in queste pagine c’è molto altro: il mistero dell’adolescenza e la disperata ricerca di un Assoluto immaginato come altrove; il perseguire estasi al confine tra vita e morte; la grandezza di un uomo degenerata in titanismo e megalomania“.

Il tutto viene scandito da una scrittura inedita nella letteratura sulle tossicodipendenze, capace di saldare testimonianza e riflessione, disperazione individuale e disagio di civiltà. Il libro è stato fonte d’ispirazione per gli autori di “Sanpa – Luci e tenebre di San Patrignano”, documentario messo in onda su Netflix che tanta attenzione e clamore sta suscitando.

Questo libro è però, innanzitutto, un’opera letteraria, un memoir bruciante e sofferto che trascende l’occasione che lo ha generato e rivela il talento di uno scrittore“, sottolineano dal Gruppo di Lettura.

L'Aperilibro sbarca a Carignano: due appuntamenti a luglio

Nel mese di luglio il Gruppo di Lettura Carmagnola organizzerà a Carignano due appuntamenti dell'Aperilibro, in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura comunale e l'Associazione culturale Monvisioni. Prenotazione obbligatoria. Il Gruppo di Lettura Carmagnola -in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura e… Leggi tutto L'Aperilibro sbarca a Carignano: due appuntamenti a luglio

Il programma del “Libro del mercoledì” prevede altri cinque incontri a fine giugno e durante tutto il mese di luglio: nelle prossime settimane saranno infatti ospiti a Carmagnola Andrea Colamedici e Maura Gancitano, Enrico Brizzi, Michele Riefoli, Filippo Nassetti e Andrea Panciroli.

Tutte le serate -a ingresso gratuito– sono presentate da Maurizio Liberti e Alessia Respighi; si svolgono nel cortile del castello municipale, in via Silvio Pellico 5, con inizio alle ore 21. In caso di maltempo, si utilizza la vicina chiesa di San Filippo.

E’ obbligatoria la prenotazione anticipata del posto a sedere, chiamando il numero 392-5938504. Il pubblico è comunque invitato a presentarsi in anticipo, per svolgere le procedure anti-Covid.

Per chi non riuscisse a partecipare agli eventi, tutti i libri proposti sono a disposizione nella biblioteca comunale fin dai giorni precedenti l’incontro; ogni autore si presenterà inoltre sulla pagina Facebook di BZ News24, all’interno della rubrica ‘Il Caffe Letterario’ condotta dal giornalista Alan Conti, mezz’ora prima di salire sul palco.

Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura"

La biblioteca civica di Carmagnola sta avviando un progetto denominato "Patto per la Lettura", coinvolgendo le associazioni del territorio. L'Amministrazione Gaveglio e la biblioteca civica, in collaborazione con il Gruppo di Lettura Carmagnola, hanno dato vita a un progetto denominato… Leggi tutto Carmagnola lancia il "Patto per la Lettura"