A Vinovo una serie di eventi per celebrare l’anniversario della morte di Dante

810

Il Comune di Vinovo ha organizzato una serie di eventi per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Ingresso sempre gratuito.

Dante Vinovo
La manifestazione sarà intitolata “E quindi uscimmo a riveder le stelle”

Il Comune di Vinovo presenta una serie di appuntamenti dal titolo “E quindi uscimmo a riveder le stelle“, organizzati per celebrare il 700° anniversario della morte di Dante Alighieri. Gli eventi avranno luogo nella cornice del castello della Rovere, in piazza Rey.

Si comincia il 25 giugno 2021, alle ore 21:30, con lo spettacolo teatrale “In viaggio con Dante”, a cura di Tangram Teatro.

"Indovina la Divina": quattro studentesse vincono il talent dedicato a Dante

Quattro studentesse di Carmagnola e Sommariva, con il loro progetto "Indovina la Divina", si sono aggiudicate il contest scolastico DanTalentShow, organizzato in occasione del Dantedì in onore di Dante Alighieri. Con il progetto "Indovina la Divina", quattro studentesse di Carmagnola… Leggi tutto "Indovina la Divina": quattro studentesse vincono il talent dedicato a Dante

Si prosegue il 26 giugno, alle ore 18, con la conferenza “L’immagine di Dante: nascita di un’icona”, a cura della dottoressa Giovanna Lazzi, storica dell’arte dei beni culturali e direttrice della Biblioteca Riccardiana di Firenze.

Sempre il 26 giugno, alle ore 16:30, avrà luogo l’incontro “Dante Blob – Video documento: letture e incursioni del cinema dell’arte del fumetto e del teatro nella Divina Commedia di Dante Alighieri”, presentato da Bruno Maria Ferraro.

Disponibili online i primi tre canti dell’Inferno di Dante tradotti in piemontese

In occasione del settecentenario di Dante Alighieri, la Città metropolitana di Torino ha voluto celebrare il sommo poeta rendendo accessibili online i primi tre canti dell’Inferno tradotti in piemontese. In occasione dei 700 anni di Dante Alighieri, la Città metropolitana… Leggi tutto Disponibili online i primi tre canti dell’Inferno di Dante tradotti in piemontese

Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto di tutte le normative per il contenimento del contagio da Covid-19 e l’ingresso è totalmente gratuito.

Coloro che desiderano partecipare devono prenotare chiamando il numero 011-9620413 oppure scrivendo all’indirizzo email manifestazioni@comune.vinovo.to.it.

40 anni di canto, 700 di poesia: il Coro Città di Carignano e Dante in una mostra diffusa

Per celebrare il quarantennale dalla fondazione e dalla sua prima esibizione pubblica, il Coro Città di Carignano ha organizzato una mostra pittorica diffusa dal titolo "40 anni di canto, 700 di poesia", onorando così anche i 700 anni dalla morte… Leggi tutto 40 anni di canto, 700 di poesia: il Coro Città di Carignano e Dante in una mostra diffusa