Aperta la doppia area cani di via Cavalcavia a Carmagnola

1272

Terminati i lavori per la trasformazione dell’ex isola ecologica di Carmagnola, in via Cavalcavia: è diventata una doppia area per cani, di piccola e grossa taglia, con alberi e panchine. I fondi utilizzati -50 mila euro- derivano dalle opere di compensazione per il nuovo magazzino logistico Lidl.

area cani carmagnola
L’ingresso della nuova area per cani di via Cavalcavia, a Carmagnola, aperta ogni giorno dalle 8 alle 22 (foto: profilo Facebook dell’assessore Massimiliano Pampaloni)

Il terreno comunale di via Cavalcavia a Carmagnola, un tempo sede dell’isola ecologica, è stato trasformato in una doppia area per cani, con suddivisione per animali di grossa e piccola taglia.

La nuova area cani è aperta ogni giorno dalle 8 alle 22; gli animali possono restare liberi senza guinzaglio, ma non devono rimanere incustoditi. I proprietari hanno l’obbligo di raccogliere le feci, non possono introdurre alimenti né svolgere attività di addestramento. Il regolamento completo è affisso all’ingresso.

Si tratta di un servizio importante, molto richiesto e apprezzato soprattutto dai proprietari di cani più piccoli, che intendiamo ripetere in altri luoghi della città“, spiega l’assessore Massimiliano Pampaloni.

Opere di compensazione Lidl a Carmagnola, un progetto da 154 mila euro

La Giunta di Carmagnola ha dato il "via libera" alle opere di compensazione ambientale previste da Lidl Italia nell'ambito della realizzazione del nuovo centro logistico. Il valore complessivo è di circa 154 mila euro. La Giunta comunale di Carmagnola ha… Leggi tutto Opere di compensazione Lidl a Carmagnola, un progetto da 154 mila euro

La doppia area cani è stata realizzata grazie a 50 mila euro derivanti dallo stanziamento di Lidl Italia per realizzare le cosiddette “opere di compensazione ambientale” legate alla costruzione del nuovo magazzino logistico della multinazionale tedesca.

Lo spazio per lo sgambamento di via Cavalcavia ha una superficie complessiva di circa 1.250 metri quadri: al posto del piazzale in asfalto, sono ora presenti prati, alberi, panchine e cestini per le deiezioni.

Questo intervento ci ha anche permesso di riqualificare a verde pubblico la zona, che era parte del vecchio magazzino a cielo aperto del Comune, piantumando molti alberi che cambieranno l’aspetto e la gradevolezza dell’intero quartiere“, conclude Pampaloni.

Tre milioni di euro per il nuovo canile di Carmagnola

Il Comune di Carmagnola ha indetto un bando europeo per la costruzione e la gestione di un nuovo canile municipale, con un partenariato pubblico-privato. Con un progetto dal valore complessivo di tre milioni di euro, il Comune di Carmagnola ha… Leggi tutto Tre milioni di euro per il nuovo canile di Carmagnola