Festa del Gelso 2021 al museo della seta di Racconigi

963

Il 12 e il 13 giugno 2021 a Racconigi è prevista la Festa del Gelso, organizzata dall’Associazione “Sul filo della seta” con numerose altre realtà del territorio.

festa del gelso 2021
A Racconigi è prevista la Festa del Gelso: un weekend ricco di eventi culturali e ludici per adulti e bambini

L’Associazione “Sul filo della seta“, in collaborazione con Tocca a Noi, Progetto Cantoregi, Mai + Sole, Centro Culturale Le Clarisse e Confartigianato, organizza a Racconigi la Festa del Gelso 2021, un weekend ricco di eventi, feste, momenti culturali, giochi e laboratori per grandi e piccini, con l’obiettivo di raccontare e rivivere una delle pagine più importanti della storia racconigese.

L’evento è previsto per sabato 12 e domenica 13 giugno al museo della seta racconigese, in piazza Burzio.

Racconigi sulla “Via della seta” europea

Il Comune di Racconigi invitato da Venezia a entrare in un nuovo itinerario culturale legato ai viaggi di Marco Polo verso l'Oriente. Proseguono a Racconigi le iniziative e i progetti volte a recuperare le tradizioni legate alla produzione della seta, della quale nei secoli scorsi la città sabauda è stato centro di primaria importanza. Dopo le mostre in castello dello scorso autunno, incentrate sul legame tra il Piemonte e il Giappone sorto grazie alla sericoltura, una manifestazione di interesse verso Racconigi è arrivata dalla città di Venezia, da qualche tempo al lavoro per un nuovo itinerario culturale europeo…. Leggi tutto Racconigi sulla “Via della seta” europea

Questo il programma completo della manifestazione:

Sabato 12 giugno, alle ore 11, sono previsti laboratori per bambini e ragazzi, organizzati da Conitours e dall’Ufficio turistico di Racconigi. Alle 17 ci sarà la presentazione della mostra “Silk and Archives”, nata nell’ambito del progetto “La Via verde della seta, festa d’estate fra filande, setifici e archivi”. A seguire sarà possibile degustare alcuni prodotti della filiera del gelso.

Domenica 13 giugno le attività cominceranno alle ore 10:30 con un laboratorio sulla trattatura della seta a cura di Marco Allasia. Alle ore 18 si terrà una sfilata storica, dal titolo “Cinque secoli di setifici e filande”, con capi realizzati in seta e tessuti naturali. La festa si concluderà alle ore 20 con un aperitivo a cura di Dream bar.

Coloro che desiderano avere maggiori informazioni sull’evento possono scrivere all’indirizzo email sulfilodellaseta@libero.it.

Tesseramento 2021 al Museo della Seta di Racconigi

É in corso il tesseramento per l'anno 2021 al Museo della Seta di Racconigi, con l'obiettivo di conservare e far rivivere una tradizione secolare. Il Museo della Seta di Racconigi ha aperto il tesseramento per l'anno 2021: "La tessera permetterà… Leggi tutto Tesseramento 2021 al Museo della Seta di Racconigi