Fatima, dall’Afghanistan a cuoca della mensa di Casa Frisco a Carmagnola

1581

Dopo l’esperienza di volontariato, Fatima, giovane donna proveniente dall’Afghanistan, ha iniziato un tirocinio da cuoca a Casa Frisco, proposto dall’Associazione Karmadonne.

Fatima Afghanistan
Fatima, originaria dell’Afghanistan, vive a Carmagnola da due anni con il marito: l’interesse per la cucina l’ha portata a fare del volontariato nella cucina di Casa Frisco, prima del tirocinio.

Fatima, 22 anni, nata in Afghanistan e da due anni residente a Carmagnola con il marito, è una giovane appassionata di cucina, che nei giorni scorsi ha iniziato un tirocinio part-time alla mensa popolare di Casa Frisco.

Lavorerà per sei mesi, con l’aiuto di un tutor, per imparare il mestiere di cuoca e migliorare il proprio italiano. Il progetto è finanziato dalla Fondazione di Comunità di Carmagnola e gestito dall’Associazione Karmadonne.

Fatima è arrivata a Casa Frisco circa un anno e mezzo fa, per seguire un corso di italiano per stranieri, e si è ambientata molto in fretta -spiega Angela Inglese, direttrice dell’Associazione Karmadonne– Dopo poco tempo, ha chiesto di fare volontariato in mensa; inizialmente aiutava la cuoca, ma da alcuni mesi si dedica regolarmente alla cucina”.

Carmagnola lancia un progetto per condomini solidali e giovani volontari

Approvato un progetto che prevede contributi ai giovani di Carmagnola che vogliano andare a vivere da soli, dando vita a "condomini solidali" in città. Il Comune di Carmagnola ha approvato il progetto “Vado a vivere da solo – giovani volontari… Leggi tutto Carmagnola lancia un progetto per condomini solidali e giovani volontari

La Fondazione Opera Pia Cavalli ha quindi deciso di finanziare a Karmadonne un tirocinio: “Abbiamo immediatamente pensato a Fatima: ha sempre fatto del volontariato, è intraprendente e la barriera linguistica non le ha mai impedito di impegnarsi -prosegue Inglese- Lo stage lavorativo è cominciato il 5 maggio; Fatima è molto contenta, poiché è il suo primo lavoro, e noi siamo altrettanto soddisfatti“.

Per il progetto è stato stanziato un contributo di 2.100 euro, finalizzato a dare la possibilità a una donna in condizioni di fragilità di esercitare una professione.

Questo progetto ci sta a cuore, poiché ripercorre la storia dell’Opera Pia, il cui scopo era istruire gratuitamente giovani meno abbienti, prima di avviarli a un mestiere -commenta Carlo Boasso, presidente della Fondazione di Comunità di Carmagnola- Mai come quest’anno la possibilità di lavorare e di essere autonomi ha toccato le vite di tutti”.

Fondazione di Comunità aiuta i Talenti del Futuro

La Fondazione di Comunità di Carmagnola sostiene economicamente il progetto "Un tempo per noi, centro d'incontro" dell'Associazione "I Talenti del Futuro". La Fondazione di Comunità di Carmagnola, progetto della Fondazione Opera Pia Cavalli, sostiene il progetto "Un tempo per noi,… Leggi tutto Fondazione di Comunità aiuta i Talenti del Futuro