Aumentano ogni anno gli stranieri residenti nel Comune di Santena che acquisiscono la cittadinanza italiana, facendosi multiculturale.
![santena multiculturale](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2021/05/NUOVE-CITTADINANZE-SANTENA1.jpg)
Santena diventa sempre più multiculturale: secondo gli ultimi dati forniti dall’Istituto Nazionale di Statistica (Istat), aggiornati allo scorso 31 dicembre, gli stranieri in città sono 870, di cui 473 femmine e 397 maschi.
Nell’anno 2020 sono stati ben 42 i cittadini stranieri residenti nel Comune di Santena ad aver ottenuto la cittadinanza italiana.
La comunità più numerosa è quella della Romania, seguita dalla comunità albanese, i cittadini originari del Marocco, della Repubblica Popolare Cinese e della Moldavia.
“Da anni stiamo lavorando sull’accoglienza degli stranieri nel nostro Comune con una serie di iniziative, tra cui i corsi per l’apprendimento dell’italiano“, commenta i dati l’assessora al welfare, Lidia Pollone.
Sulla stessa linea d’onda anche Alessia Perrone, consigliera comunale di maggioranza con deleghe all’accoglienza, alle pari opportunità, al gemellaggio cittadinanze e al volontariato sociale: “L’inclusione è da sempre al centro dell’azione dell’Amministrazione comunale. Aumentano ogni anno gli stranieri residenti a Santena che acquisiscono la cittadinanza italiana, un traguardo importante per coloro che scelgono il nostro Paese quale loro nuova casa”.