Armando Siri a Carmagnola presenta il libro “Dipende da te”

715

Giovedì 6 maggio, al teatro Elios di Carmagnola, l’onorevole Armando Siri presenta il suo nuovo libro “Dipende da te – Pensieri e appunti su una nuova società”, introdotto da Luciana Meli, organizzatrice della serata.

Armando Siri Carmagnola
La locandina dell’evento di giovedì 6 maggio al teatro Elios di Carmagnola

Giovedì 6 maggio 2021, al cinema teatro Elios di piazza Verdi 4 a Carmagnola, l’onorevole Armando Siri presenta il suo nuovo libroDipende da te – Pensieri e appunti su una nuova società“, introdotto da Luciana Meli, organizzatrice della serata.

Il Book Show, il cui inizio è in programma alle ore 19:30, prevede letture a cura di Maurizio Cammi e musiche di Sabrina Carbonara; prenotazione obbligatoria al numero 389-2557043.

Questo l’abstract del libro: “Sette milioni di italiani fanno uso quotidiano di psicofarmaci, cinque milioni si drogano, quattro milioni assumono sonniferi. I numeri parlano chiaro. L’Italia si trova a fare i conti con un malessere profondo, che interessa sempre più persone di tutte le età. L’animo umano è afflitto da un turbamento che lentamente si è trasformato nel sottofondo nevrotico di un’intera società. La preoccupazione, l’ansia, la mancanza di desideri e di volontà sono diventati un’abitudine, non un’eccezione. Troppo spesso i sogni muoiono prima di nascere e la “dura realtà” diventa l’unica alternativa possibile per chi ha accettato l’idea che “tanto il mondo non si cambia”. Una convizione che crea i suoi effetti nella vita dei singoli e, per riflesso, nella società. Se da tempo abbiamo la sensazione che il “sistema” sia inadeguato o in certi casi aberrato cosa stiamo facendo davvero per cambiarlo? E soprattutto, chi è il “sistema”? Ciascuno di noi lo è. Senza questa assunzione di responsabilità il cambiamento che tutti invochiamo è solo un’illusione. La democrazia è in crisi, perché ormai da tempo accettiamo che popolo e potere siano solo parole. La politica è debole perchè, orfana delle ideologie del passato, non trova nel presente la forza di fecondare il futuro. Le religioni, strette nelle loro contraddizioni, faticano sempre di più a nutrire lo spirito. Ogni punto di riferimento personale e sociale sembra in bilico tra la nostalgia di un mondo che non c’è più e uno nuovo che stenta a nascere. Eppure, mai come adesso ciascuno di noi può fare un passo decisivo verso il futuro. C’è solo un ostacolo da superare: la paura di scoprirsi diversi“.

"Il libro del mercoledì": ecco i nomi della kermesse letteraria di Carmagnola

Svelati i nomi dei nove autori che saranno protagonisti a “Il libro del mercoledì”, l'evento organizzato dal Gruppo di Lettura Carmagnola dal 19 maggio al 29 luglio 2021. “Il libro del mercoledì” -la serie di nove incontri con gli scrittori… Leggi tutto "Il libro del mercoledì": ecco i nomi della kermesse letteraria di Carmagnola

L’autore, Armando Siri, è giornalista, scrittore, studioso di economia, filosofia, psicologia, sociologia e scienze umane. Ha lavorato come redattore nei principali telegiornali Mediaset ed è stato autore di programmi televisivi. È autore di numerosi saggi politici, filosofici ed economici.

Nel 2018 è stato eletto al Senato della Repubblica nelle liste della Lega e ha ricoperto l’incarico di Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Trasporti fino a maggio 2019.

Dal 2015 è ideatore e curatore del progetto Scuola di Formazione Politica.

88 poetesse per cambiare il mondo, la maratona di lettura ideata dal carmagnolese Alessandro Avataneo

Il carmagnolese Alessandro Avataneo, docente alla Holden di Torino, ha dato il via a una maratona di lettura dedicata a 88 poetesse, di ieri e di oggi, che hanno contribuito a cambiare la società e il mondo. Alessandro Avataneo, carmagnolese,… Leggi tutto 88 poetesse per cambiare il mondo, la maratona di lettura ideata dal carmagnolese Alessandro Avataneo