Grazie ai volontari e alle aziende florovivaistiche del territorio, la sede CRI di Carmagnola sfoggia ora un giardino multicolore.

Anche alla sede CRI di Carmagnola è arrivata la primavera: ogni angolo di terreno è stato trasformato in un giardino multicolore, grazie alla piantumazione di arbusti, fiori, cespugli e piante aromatiche che ingentiliscono e armonizzano la struttura.
Vi sono aiuole con agrifoglio, ginepro, lillà ed erica, oltre a uno stupendo acero, un melograno e, verso piazza 1° maggio, una varietà di piante aromatiche come salvia, rosmarino, maggiorana e timo.
“Si era iniziato con il prato verde e un prato carrabile, per passare poi a piante e vasi di fiori sistemati sulla scala interna, nel corridoio al primo piano e in sala da pranzo; si è finito con gli esterni -spiegano dalla Croce Rossa carmagnolese- E’ stato un lavoro curato da aziende florovivaistiche, da privati e da parecchi volontari che hanno offerto piante, vasi di fiori e mano d’ opera. Arrivata la primavera, la natura si risveglia e si trasforma: sono sufficienti pochi accorgimenti e l’ambiente riprende vigore e colore“.
Il Comitato locale della CRI di Carmagnola ringrazia tutti quelli che hanno contribuito allo splendido risultato e a chi offre il proprio prezioso aiuto nella cura degli spazi verdi, definiti “una gioia per gli occhi e per il cuore“.