Il Comune di La Loggia ha inserito nell’ultimo bilancio una previsione di spesa di un milione e mezzo di euro per l’acquisto di Villa Carpeneto. Obiettivo: recuperarla e trasformarla in uno spazio pubblico.

“Nell’ultimo bilancio abbiamo messo una previsione di spesa per l’acquisto di Villa Carpeneto che, non in molti lo ricordano, è monumento nazionale“:a dichiararlo è il sindaco di La Loggia, Domenico Romano.
La cifra prevista per l’acquisto della Villa è di circa un milione e mezzo di euro.
“Al momento l’edificio appartiene a una società privata e, se il Comune riuscirà ad acquisire la proprietà, sarà per un valore considerato congruo“, sottolinea il Primo Cittadino.
Villa Carpeneto, detta anche Villa Conchiglia, è un’antica residenza nobiliare appartenente alla famiglia dei Graneri e al momento è in stato di abbandono.
L’edificio storico è uno dei simboli di La Loggia e l’obiettivo è farlo diventare un luogo a disposizione di tutti i cittadini.