Ospedale unico Asl TO5, Italia Viva difende Moncalieri

1440

Italia Viva interviene nel dibattito sulla localizzazione dell’ospedale unico Asl TO5, difendendo la scelta di Moncalieri contro l’ipotesi Villastellone.

ospedale unico Asl TO5 Moncalieri
Una veduta dell’area individuata tra Moncalieri e Trofarello dove potrebbe sorgere il futuro ospedale unico dell’Asl TO5

Nel dibattito in corso sulla localizzazione del futuro ospedale unico dell’Asl TO5 interviene anche Italia Viva, a difesa della scelta di Moncalieri come area in cui edificare la struttura.

Con la perizia asseverata del Politecnico di Torino di ottobre si ritiene che l’area analizzata sia tecnicamente idonea alla realizzazione del nuovo ospedale unico -spiegano i referenti provinciali e locali del partito di Renzi- La contrarietà al progetto non si basa più su motivazioni tecniche (o pseudotecniche), ma ormai ha assunto un significato esclusivamente politico“.

Ospedale unico Asl TO5, consegnata la perizia sull'area Vadò

Consegnata la perizia sulla situazione idrogeologica e sismica dell’area Vadò, tra Moncalieri e Trofarello, dove dovrebbe sorgere il nuovo ospedale unico dell’Asl TO5. Il Politecnico parla di una zona "tecnicamente idonea" ma sottolinea la necessità di interventi aggiuntivi, visti i… Leggi tutto Ospedale unico Asl TO5, consegnata la perizia sull'area Vadò

Italia Viva ritiene quindi che occorra “proseguire sulla strada tracciata: il nuovo ospedale è fondamentale e irrinunciabile perché darà ai cittadini servizi sanitari connessi e strutturati in rete, a livello territoriale e non solo comunale“.

I renziani si oppongono quindi a ogni ipotesi di azzerare il percorso fin qui portato avanti e attaccano le proposte alternative a Moncalieri, a partire da quella di Villastellone (area stabilimenti ex Stars).

Nuovo ospedale unico Asl TO5, il sindaco Gaveglio: "perché insistere con un'area non idonea?"

Il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, affida a Facebook il suo commento sulla perizia del Politecnico in merito alla localizzazione del nuovo ospedale unico dell'Asl TO5: "Un’area su cui costruire un ospedale dovrebbe essere idonea. Punto". "Un’area su cui costruire… Leggi tutto Nuovo ospedale unico Asl TO5, il sindaco Gaveglio: "perché insistere con un'area non idonea?"

Viene proposta una localizzazione distante dalla rete infrastrutturale già esistente -dichiarano- A chi dice che Villastellone è meglio, noi rispondiamo che anche lì deve essere considerato il tema della falda. A Moncalieri l’acqua arriva fino a –5 metri dal piano campagna, mentre a Villastellone a -4,5 metri. Quindi una condizione addirittura peggiorativa. Inoltre la Carta della pericolosità da alluvione (aggiornamento 2019) ha
individuato nell’area scenari di pericolosità idraulica direttamente interferenti con la rete infrastrutturale esistente“.

Critiche anche sul piano dei costi. “Chi si oppone all’ospedale unico a Moncalieri lo fa adducendo motivazioni mirate a dimostrare i costi elevati per la sua realizzazione -concludono da Italia Viva- Ma bisogna fare chiarezza sul tema dei costi per evitare di trarre conclusioni facili ma errate. Ad un progetto importante e strategico come questo, sia dal punto di vista strutturale sia dal punto di vista dell’organizzazione interna, devono essere associati progetti specifici mirati come la gestione delle acque sotterranee, il riordino dei
deflussi superficiali, la gestione delle emergenze, per citare i più importanti. Questi  approfondimenti sono fondamentali per evitare gravi errori progettuali. A Moncalieri come in altri siti“.

Nicco: "ospedale unico, pietra tombale su Moncalieri"

Il consigliere regionale Davide Nicco (FdI) commenta la perizia sul futuro ospedale unico: "conferma che l'area individuata è esondabile". "Ora c’è anche la perizia del Politecnico a certificare quello che in realtà tutti sapevano, ovvero che l’area di Moncalieri ipotizzata… Leggi tutto Nicco: "ospedale unico, pietra tombale su Moncalieri"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti