Racconigi piange la scomparsa all’età di 100 anni di Maria Camisassa, maestra elementare amata da generazioni di alunni.
É scomparsa la maestra Maria Camisassa, storica insegnante per generazioni di racconigesi; la donna aveva compiuto cento anni nella primavera di quest’anno.
“Non viveva l’insegnamento come un lavoro ma come una vera e propria vocazione –dichiarano i suoi ex alunni, molti dei quali sono rimasti in contatto con lei per tutti questi anni- Riusciva a vedere il valore delle persone al di là dei banchi di scuola e a tirare fuori le migliori qualità di ognuno”.
Trasferita a Racconigi in giovane età per seguire il padre capostazione, Maria Camisassa, oltre alla passione per l’insegnamento si è sempre impegnata per rendere la propria città un posto migliore.
Nel 1960 è stata tra i fondatori dell’Associazione Famiglie caduti e dispersi di guerra, un tema che la toccava da vicino in quanto il fratello era tra i numerosi soldati che non hanno fatto più ritorno dalla campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale.
Ha anche contribuito alla ristrutturazione della chiesa di San Domenico ed è stata membro del Comitato d’onore per il monumento all’alpino mai tornato.
In primavera era stata intervistata dal sindaco di Racconigi, Valerio Oderda, suo ex allievo, in occasione del centesimo compleanno.