Firmato oggi, domenica 25 ottobre, un nuovo DPCM per contenere i contagi da Covid-19: ecco cosa cambia con il nuovo provvedimento in vigore da stanotte.
![nuovo DPCM Covid 25 ottobre cosa cambia](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/10/Giuseppe-Conte.jpg)
Il presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ha firmato oggi e presentato ufficialmente il nuovo DPCM, che entra in vigore dalla mezzanotte di questa sera, domenica 25 ottobre 2020: ecco cosa cambia con il provvedimento anti-Covid.
Il decreto -che resta valido fino al 24 novembre- prevede la chiusura alle ore 18 di bar, ristoranti, pasticcerie e di ogni attività di somministrazione alimenti, tutti i giorni, weekend inclusi.
Durante il giorno, il numero massimo di avventori allo stesso tavolo scende a 4 persone, a meno che non siano parte di nuclei familiari più ampi.
Chiusura totale, invece, per cinema e teatri, così come per palestre, piscine, centri benessere e termali, oltre agli impianti sciistici.
Parrucchieri ed estetisti restano aperti.
Stop anche a centri culturali, sociali e ricreativi, al pari concerti e spettacoli all’aperto, così come sale giochi, sale scommesse e sale bingo. Chiusi al pubblico stadi e palazzetti.
Solo i musei, per ora, non chiudono i battenti.
Restano in presenza le lezioni per la scuola dell’infanzia, la primaria e il primo ciclo della secondaria (medie); didattica digitale per almeno il 75%, entro la prossima settimana, per le superiori.
Scatta il divieto per ogni tipo di festeggiamento, anche privato a seguito di cerimonie civili o religiose (come matrimoni, cresime, comunioni, ecc.). Sempre bloccate sagre e fiere.
Presenti poi alcune “raccomandazioni“, tra cui quella di non ricevere a casa persone diverse dai conviventi e di non spostarsi dal proprio Comune, se non per comprovate ragioni lavorative, scolastiche, motivi di salute o di urgenza.
Nel nuovo DPCM non è previsto nessun “coprifuoco” a livello nazionale, ma in Piemonte un’ordinanza regionale -che entra in vigore domani, lunedì 26- prevede il divieto di uscita dalle 23 alle 5.