Carmagnola è andata in soccorso degli allevatori dell’Ossola, dopo l’alluvione del 2 ottobre, con un carico di 38 balle di fieno.
![Carmagnola Ossola fieno allevatori](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2020/10/balle_fieno_campo_trattore.jpg)
Alcuni allevatori di Carmagnola sono andati in soccorso ai loro colleghi dell’Ossola, nell’alto Piemonte, ai quali hanno mandato 38 balle di fieno come contributo -non solo simbolico- alla ripartenza dopo i danni causati dalle alluvioni in Piemonte di inizio ottobre.
La donazione è stata destinata, in particolare, al Comune di Premosello Chiovenda, dove sono state organizzate lo scarico e la consegna.
“È un gesto solidale, molto apprezzato“, ha commentato il sindaco, Giuseppe Monti.
A lui si erano rivolti gli allevatori del luogo, per chiedere di mettere a disposizione il piazzale antistante il centro sportivo del Comune, dove avvenute le operazioni di trasporto del materiale.
Il maltempo del 2 ottobre è stato devastante per l’Ossola, con oltre 600 millimetri di pioggia caduti in poche ore, record storico, che hanno creato molti problemi su tutto il territorio, tra allagamenti e danni alle coltivazioni.
Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri Naturali: quando la natura si fa sentire