Riapre il cinema Jolly a Villastellone, con proiezioni all’aperto

1695

Al via gli appuntamenti estivi con il cinema all’aperto al Jolly di Villastellone: si parte sabato 4 luglio, in programma il film “Il viaggio di Yao”.

cinema jolly villastellone aperto
Lo schermo all’aperto del cinema Jolly, che dal 4 luglio riprende le attività in presenza.

Sabato 4 luglio 2020 riapre il cinema Jolly di Villastellone, in via San Giovanni Bosco 2/B, proponendo la proiezione di film all’aperto, nel rispetto delle norme anti-contagio.

Siamo pronti per un nuovo esperimento: il cinema all’aperto -annunciano i volontari del Jolly- Abbiamo schermo, proiettore, sedie, un film con cui iniziare. Per farlo funzionare mancate solo voi: un pubblico che, con la sua viva presenza, ci faccia capire che è proprio il caso di continuare“.

La serata d’apertura di sabato 4 prevede, dalle ore 21:45, la proiezione del film “Il viaggio di Yao”, una commedia francese di Philippe Godeau, con Omar Sy (Quasi amici, Famiglia all’improvviso).

Ci saranno regole da rispettare, distanze e mascherine da gestire. Ma, ne siamo sicuri, sarà una splendida esperienza da vivere insieme“.
Tariffa intera 5 euro, ridotto 4 euro. Informazioni allo 011-9696034 o sul sito ufficiale della sala.

Nasce CinemaJollyLab: "al cinema il buio non ci spaventa"

A Villastellone la sala parrocchiale lancia il progetto CinemaJollyLab, laboratorio reale e virtuale dedicato al mondo dell'audiovisivo. Il cinema parrocchiale Jolly di Villastellone lancia il progetto CinemaJollyLab, in attesa della riapertura fisica della sala (peraltro già chiusa prima dell'emergenza sanitaria… Leggi tutto Nasce CinemaJollyLab: "al cinema il buio non ci spaventa"

Dopo essersi “re-inventati” durante il lockdown, con il progetto CinemaJollyLab, i volontari della sala cinematografica villastellonese festeggiano quindi il ritorno alle proiezioni in presenza.

A settembre 2019 abbiamo iniziato la stagione promettendo grandi festeggiamenti per i vent’anni dalla ristrutturazione della nostra sala, ma questi primi mesi del 2020 hanno sconvolto molti programmi e lasciato tutti senza parole -commentano- Vogliamo dedicare questo nuovo capitolo della storia del Jolly a Gigi Bertola, fondatore del gruppo di volontari che da vent’anni gestisce la sala. Ci ha lasciati in questi mesi, mentre la sala era forzatamente chiusa, e siamo sicuri che avrebbe apprezzato la voglia di reinventarsi per continuare a fare un po’ di ‘cine’“.

Cinema e teatri abbandonati, alla scoperta dei luoghi della cultura che oggi non riaprono