All’istituto superiore Eula (che ospita liceo, geometri e periti meccanici) un cantiere estivo per rifare l’impiantistica elettrica, a cura della Provincia di Cuneo.

I lavori rientrano nei ben 17 i cantieri aperti in 14 scuole superiori della Granda, per un’estate che l’Ente sta dedicando alla manutenzione degli edifici scolastici, in vista del ritorno a scuola degli studenti a settembre.
L’importo complessivo delle opere ammonta a circa 2,9 milioni di euro. Riguardano sia interventi strutturali di edilizia, sia di adeguamento normativo degli impianti, come nel caso racconigese- .
Altri lavori interessano le superiori di Cuneo, Fossano, Alba, Mondovì, Saluzzo e Savigliano. Qui, in particolare, è previsto un cantiere da 272 mila euro per sistemazione del tetto, consolidamento strutturale e adeguamento normativo alla sede centrale dell’Arimondi Eula.
La sede racconigese dell’Eula ospita tre indirizzi di istruzione superiore: liceo scientifico, istituto tecnico settore tecnologico costruzioni, ambiente e territorio (ex geometri) e istituto tecnico settore tecnologico meccanica, meccatronica ed energia (ex periti meccanici).