“Il Carmagnolese” a Sanremo 2025: il Festival è partito!

70

“Il Carmagnolese” racconta il Festival di Sanremo 2025 dalla Sala Stampa (e dintorni): ecco il video della giornata in cui la kermesse musicale ha preso il via, con le 29 canzoni in gara e la prima votazione della Giuria Media.

Festival di Sanremo 2025 Francesco Rasero Il Carmagnolese
Ieri sera è partita la 75esima edizione del Festival di Sanremo: anche per il 2025 “Il Carmagnolese” è accreditato in Giuria Stampa

Il Festival di Sanremo 2025 ha finalmente preso il via ieri sera, martedì 11 febbraio, con la prima esibizione pubblica dei 29 cantanti in gara e il primo voto della Giuria Stampa, di cui la nostra testata fa parte.

“Il Carmagnolese”, rappresentato dal suo direttore responsabile Francesco Rasero, continua a seguire dal vivo la più grande kermesse musicale italiana, raccontandola ogni giorno sul proprio canale YouTube (cliccare sul link e poi sulla campanella per attivare gli aggiornamenti).

Il video-racconto del martedì, montato da Cristina De Stefano

In particolare, aspettando la serata inaugurale, ieri il lavoro della Sala Stampa è stato incentrato sulla conferenza con Carlo Conti, direttore artistico, e Alessandro Cattelan, a cui quest’anno è stato affidato il Dopo-Festival (ma secondo molti potrebbe passare, in futuro, a condurre lui stesso l’evento nella Città dei Fiori). Presenti in sala anche i conduttori del PrimaFestival: Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio.

Quindi, al Palafiori, si sono presentati i primi cantanti: oltre a tre dei quattro finalisti di Sanremo Giovani, anche i “Big” Francesco Gabbani ed Elodie, pronti a rispondere alle domande dei giornalisti in sala.

"Lentamente", girato a Villastellone il videoclip di Irama a Sanremo 2025

È stato girato nelle campagne di Villastellone il videoclip della canzone "Lentamente" di Irama, in gara al festival di Sanremo 2025. È stato girato a Villastellone nel gennaio 2025 il videoclip di “Lentamente” di Irama, brano con cui il cantante… Leggi tutto "Lentamente", girato a Villastellone il videoclip di Irama a Sanremo 2025

L’appuntamento clou è stato ovviamente alla sera, quando si sono accese le luci sul palco del Teatro Ariston ed è iniziata la diretta su Raiuno. “Il Carmagnolese” ha seguito tutta la serata inaugurale in Sala Stampa, prendendo parte alla votazione riservata ad alcune delle testate giornalistiche accreditate.

«Potevamo esprimere un solo voto, ma è stato un lavoro di Redazione, con un serrato confronto nel nostro gruppo Whatsapp tra me e gran parte dei nostri giornalisti e collaboratori. E sempre con l’intenzione di rappresentare anche i nostri lettori e il nostro territorio», spiega Rasero.

Alla fine, il voto complessivo dei giornalisti ha portato a una prima Top Five composta -in ordine alfabetico- da Achille Lauro, Brunori Sas, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Giorgia. Nelle prossime due sere la Giuria Media sarà chiamata a valutare le Nuove Proposte, mentre i Big saranno valutati dalla Giuria Radio e dal televoto.

Festival di Sanremo 2025 Francesco Rasero Il Carmagnolese Radio Vida Network
Il direttore Francesco Rasero ospite ai microfoni di Radio Vida Network a Sanremo

Intanto, sempre ieri, sono iniziate le trasmissioni in diretta da Sanremo di Radio Vida Network, con il direttore de “Il Carmagnolese” primo ospite, a raccontare le prove generali del lunedì e alcune curiosità delle conferenze stampa.

L’appuntamento di Rasero a Radio Vida Network è fisso ogni giorno, nella fascia oraria tra le 14 e le 16 (sul canale 10A del DAB+ e in radiovisione in tutta Italia e all’estero); il direttore sarà anche presente nelle dirette sanremesi di TRS Radio.

Oltre alle collaborazioni radiofoniche, per tutta la durata del Festival 2025 il nostro giornale porterà alla luce ogni giorno diversi aspetti dell’evento, attraverso il video-racconto quotidiano dalla Sala Stampa “Lucio Dalla” e dalle strade di Sanremo, con commenti e interviste.

Le dichiarazioni di Carlo Conti prima dell’avvio del Festival 2025