L’Asl TO5 è alla ricerca di 13 giovani da inserire nei progetti di Servizio Civile Universale 2025 “Guardiani del Benessere”. Candidature entro il 18 febbraio.
Sono 13 i posti disponibili per il Servizio Civile Universale 2025 nell’ambito del progetto “Guardiani del benessere”, proposto dell’Asl TO5 ai giovani del territorio: rappresenta l’occasione per sperimentare nei luoghi dedicati all’accoglienza, i bisogni di salute delle persone, in particolare di quelle in situazione di fragilità.
I giovani, adeguatamente formati e sostenuti dagli operatori, avranno occasione di essere protagonisti di un percorso esperienziale importante per la loro formazione personale e professionale.
L’obiettivo del progetto è facilitare l’accesso ai servizi sanitari, migliorare la salute fisica e psichica delle persone, promuoverne l’autonomia e la capacità di fare scelte autonome, di prendersi cura di sé stessi, favorire relazioni e l’inclusione nella società.
L’offerta è ampia, è possibile scegliere tra diverse sedi: le Direzioni Sanitarie degli ospedali di Chieri, Moncalieri e Carmagnola; i Centri di Salute Mentale di Chieri, Moncalieri e Nichelino; il Servizio per le dipendenze di Moncalieri e il reparto di Oncologia di Carmagnola.
«Offriamo ai volontari la possibilità di vivere un’importante esperienza di crescita personale: lavorando a stretto contatto con i nostri operatori, potranno conoscere meglio il mondo della cura e dell’assistenza contribuendo in prima persona al benessere dei pazienti», afferma la dottoressa Daniela Toaldo, responsabile del Servizio Sociale e referente del Servizio Civile Universale dell’Asl TO5.
Le candidature sono aperte a tutti i giovani di età compresa tra i 18 e 28 anni (29 non compiuti), anche stranieri regolarmente residenti in Italia; per maggiori informazioni consultare il sito ufficiale dell’Ente.