Energia solare per la Teksid Aluminium di Carmagnola

179

Il Comune di Carmagnola ha approvato una concessione di 15 anni per destinare alcuni terreni alla Teksid Aluminium: saranno installati pannelli fotovoltaici per produrre energia solare. Dubbi del PD.

solare Teksid carmagnola
Un campo fotovoltaico di circa 600 metri quadri sarà creato nei pressi della Teksid di Carmagnola per dare energia solare alla principale industria cittadina [immagine di repertorio – foto PxHere]
Il Consiglio comunale di Carmagnola ha dato il proprio “via libera” all’installazione di un campo solare nei pressi dello stabilimento Teksid Aluminium di via Agnelli, per dare energia rinnovabile alla principale industria cittadina.

Nello specifico, è stato approvata la concessione di terreni comunali per 15 anni alla società Quanta, che gestirà il progetto per conto di Teksid-Stellantis, installando pannelli fotovoltaici per una potenza di 100 kW.

La Teksid Aluminum di Carmagnola si impegna la sostenibilità

Lo stabilimento Teksid Aluminum di Carmagnola si impegna la sostenibilità, rinnovando la propria certificazione ambientale ISO 14001. Lo stabilimento carmagnolese della Teksid Aluminium ha rinnovato la propria certificazione ISO 14001 Lo stabilimento Teksid Aluminium di via… Leggi tutto La Teksid Aluminum di Carmagnola si impegna la sostenibilità

«Abbiamo deciso di cedere questi terreni anche per aiutare la Teksid in un momento di difficoltà, nonché per favorire la conversione ecologica del settore industriale -ha spiegato il consigliere Domenico Tuninetti (Fratelli d’Italia), presidente della II Commissione consiliare.

«L’energia prodotta sarà utilizzata esclusivamente all’interno dello stabilimento carmagnolese (e non venduta, ndr) -ha puntualizzato Tuninetti- Si tratta, peraltro, di un accordo rinnovabile per ulteriori 15 anni al termine di questo primo periodo».

Il Comune di Carmagnola otterrà un indennizzo economico in cambio della concessione. Stando alle stime tecniche, verrà utilizzata una superficie di circa 600 metri quadrati e il numero di pannelli che verranno installati è stimato in circa 300-350.

Fotovoltaico e Led per il risparmio energetico nelle scuole e nel municipio di Carmagnola

A Carmagnola sono in corso importanti interventi per il risparmio energetico negli edifici di proprietà comunale, a partire da scuole e municipio, grazie al fotovoltaico e a nuove luci a Led. Il primo impianto fotovoltaico installato… Leggi tutto Fotovoltaico e Led per il risparmio energetico nelle scuole e nel municipio di Carmagnola

Perplessità sono state sollevate dal capogruppo PD, Paolo Sibona, relativamente ai terreni comunali individuati per realizzare l’operazione: «Alcuni oggi sono coltivati, mentre altri vengono utilizzati da associazioni sportivo-ricreative, con centinaia di tesserati, che si rischia di far chiudere -ha sottolineato, pur annunciando il voto favorevole al progetto- Si studino almeno delle compensazioni da parte di chi realizzerà l’intervento».

Il vicesindaco Alessandro Cammarata ha rassicurato il Consiglio: «Si tratta di un’opzione già presa in considerazione: sarà creato un tavolo per capire insieme una soluzione alternativa».

Carmagnola: scontro in Consiglio sulla possibile privatizzazione dell'asilo nido comunale

Duro attacco del Partito Democratico sulla futura gestione dell'asilo nido di Carmagnola: «scellerata l'ipotesi di privatizzare il servizio». Gaveglio: «tutte le professionalità comunali saranno rispettate». Scontro in Consiglio comunale sulla futura gestione dell'asilo nido di Carmagnola… Leggi tutto Carmagnola: scontro in Consiglio sulla possibile privatizzazione dell'asilo nido comunale