Carmagnola: da Azione dubbi e proposte sul progetto di ZTL a San Michele

259

Il gruppo “Azione con Calenda” di Carmagnola riflette sul progetto di introdurre la ZTL a San Michele e San Grato, tra critiche e proposte.

carmagnola ztl san michele
Il gruppo di Azione a Carmagnola si esprime sul progetto di ZTL in borgo San Michele (foto di Francesco Rasero – Il Carmagnolese)

Riceviamo dal gruppo “Azione con Calenda” di Carmagnola in merito al progetto di introdurre la ZTL a San Michele e San Grato:

Non siamo sicuri che la scelta di chiudere il traffico ai non residenti sia una scelta premiante per la cittadinanza.

Sicuramente si tutelerebbero i borghigiani di San Michele che da anni soffrono della scelta di Città Metropolitana e del Comune di Carmagnola di porre un autovelox sulla statale 20 con limite a 70 km/h che ha avuto come effetto collaterale, probabilmente non previsto, quello di far optare un numero maggiore di automobilisti per il passaggio da San Michele e San Grato per bypassare il velox (per il quale il gruppo di Azione, tramite il consigliere Frappampina, aveva richiesto di aumentare almeno il limite massimo di velocità).

Autovelox fisso di Carmagnola, Frappampina scrive in Città metropolitana: "limite ai 90 km/h"

Il consigliere Roberto Frappampina (Il futuro di Carmagnola) ha scritto ai vertici della Città metropolitana di Torino per chiedere ragguagli in merito all'autovelox fisso sulla Provinciale 20 tra Salsasio e Carignano: "serve solo a multare e fa aumentare il traffico… Leggi tutto Autovelox fisso di Carmagnola, Frappampina scrive in Città metropolitana: "limite ai 90 km/h"

La domanda che ci siamo posti rispetto alle giustificate lamentele di suddetti abitanti è la seguente: ma il problema reale è l’aumento del traffico attraverso il borgo oppure la velocità troppo sostenuta degli automobilisti e la presenza su quel tratto di strada di troppi veicoli pesanti?

Perché se la risposta è che il problema sia rappresentato dalla quantità di traffico, allora la ZTL risolverebbe questo problema. Ma se il problema più rilevante fosse stato l’alta velocità delle auto e il passaggio di mezzi pesanti (già vietato sopra le 3,5 tonnellate) allora forse la ZTL rappresenterebbe una misura eccessiva.

In tal caso, non si sarebbe potuto optare per velox e telecamere per multare gli automobilisti non rispettosi dei limiti di velocità o di peso dei camion?

Carmagnola: una ZTL "a tempo" per ridurre il traffico di passaggio in borgo San Michele

La Giunta Gaveglio ha approvato la creazione di una Zona a Traffico Limitato (ZTL) a San Michele e Grato negli orari di punta per contrastare l'attraversamento del borgo da parte di auto e camion in transito a Carmagnola. Polemica di Azione sull'accesso dei veicoli dei disabili all'interno della ZTL nel centro… Leggi tutto Azione all'attacco sull'accesso per i disabili nella ZTL di Carmagnola

Siamo consci del fatto che la viabilità in Carmagnola sia argomento complesso e che qualsiasi decisione scontenterebbe qualcuno, ma proprio con spirito di collaborazione ci chiediamo: ora che via Torino sarà ulteriormente sovraccaricata, non converrebbe pensare a ulteriori soluzioni per alleggerire almeno quella?

Ad esempio trasformare via Torino e via Novara in due strade a senso unico, soluzione già ventilata da precedenti Amministrazioni.

ZTL a San Michele, la proposta accende il Consiglio comunale di Carmagnola

Il centrosinistra ha sollevato perplessità sulla proposta dell'Amministrazione Gaveglio di istituire una ZTL oraria a San Michele e San Grato, in particolare per quanto riguarda gli accessi per i non-residenti e il possibile aumento di traffico a Salsasio. Azione contesta la possibile regolarità delle multe effettuate dal Comune di Carmagnola… Leggi tutto Telecamere: prosegue la polemica tra Azione e Comune di Carmagnola