Carmagnola: contributo per il trasporto scolastico alle famiglie di studenti disabili

239

Il Comune di Carmagnola offre un voucher alle famiglie di studenti disabili che abbiano gestito autonomamente il trasporto scolastico, fino a un contributo massimo di 600 euro.

studenti disabili carmagnola
Dal Comune di Carmagnola un contributo per le famiglie che hanno trasportato autonomamente i figli disabili a scuola lo scorso anno [immagine di repertorio – foto: disabili.com]
Il Comune di Carmagnola, grazie a fondi assegnati dal Ministero dell’Interno, offre un contributo a favore dei genitori di studenti disabili che, nell’anno scolastico 2023/2024, abbiano gestito autonomamente il trasporto scolastico, senza usufruire del servizio erogato dall’Ente tramite l’Auser.

Il voucher -di 60 euro per ogni mese di scuola, fino a un massimo di 600 euro– è riservato a famiglie residenti a Carmagnola che abbiano figli certificati ai sensi della Legge 104/1992, che frequentino la scuola dell’infanzia, le elementari o le medie (statali o paritarie) e che vivano a oltre un chilometro dalla scuola.

Carmagnola: accordo triennale con Auser per il trasporto di alunni disabili

Il Comune di Carmagnola ha approvato un accordo con l'Auser per il trasporto e l’accompagnamento di alunni disabili: stanziati fino a 24 mila euro in tre anni. Per tre anni sarà l'Associazione Auser Carmagnola -presieduta da Giovanni Lanzarone- a occuparsi del… Leggi tutto Carmagnola: accordo triennale con Auser per il trasporto di alunni disabili

«Il nostro obiettivo è sostenere concretamente le famiglie che affrontano ogni giorno le difficoltà legate alla disabilità, valorizzando il loro impegno e la loro determinazione», dichiara l’assessore alle Politiche sociali, Massimiliano Pampaloni.

E sottolinea: «Questo contributo rappresenta un gesto di attenzione e vicinanza dell’Amministrazione verso i più fragili, perché crediamo che l’inclusione e il supporto siano i pilastri di una Comunità solidale e unita».

Altri due milioni per il centro storico di Carmagnola con fondi europei?

Il Comune di Carmagnola ha presentato un progetto da due milioni di euro per la valorizzazione del centro storico -a partire dall'abbattimento delle barriere architettoniche e dal recupero dell'antica cereria Pettiti- puntando a ottenere i fondi europei FESR. Ammonta a… Leggi tutto Altri due milioni per il centro storico di Carmagnola con fondi europei?

Le domande, da inviare entro il 5 dicembre 2024, devono essere compilate sull’apposito modulo e presentate, con gli allegati richiesti, tramite PEC (protocollo.carmagnola@cert.legalmail.it) o di persona all’Ufficio Protocollo del Comune.

Maggiori informazioni sul sito istituzionale del Comune, nella sezione “Amministrazione Trasparente”, o chiamando i numeri 011-9724226 o 227 dal lunedì al venerdì tre le 9 e le 12.

Carmagnola Città Accessibile, approvata la convenzione

È stata approvata la convenzione tra Comune, Oami e Fondazione Martoglio per avviare il progetto "Carmagnola Città Accessibile" contro le barriere architettoniche. Tra le iniziative, un'App dedicata e nuovi percorsi accessibili da tutti nel parco di Cascina Vigna. È stata… Leggi tutto Carmagnola Città Accessibile, approvata la convenzione

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti