A Carmagnola il tema dei rifiuti -dagli abbandoni alle deiezioni canine- resta al centro del dibattito (e delle polemiche) in città e sui social.
I rifiuti a Carmagnola restano sulle bocche (e sulle tastiere) di molti: dagli abbandoni alle deiezioni canine, il tema continua infatti a suscitare un acceso dibattito in città e sui social.
Proprio l’assessore all’igiene urbana, Massimiliano Pampaloni, ha pubblicato sul suo profilo Facebook la foto di un water lasciato a bordo strada nelle campagne carmagnolesi, all’incrocio tra via Pie delle Terre e via Molinasso.
L'assessore Pampaloni annuncia l'arrivo di foto-trappole e telecamere mobili (anche sui cestini) per scovare chi abbandona i rifiuti in tutta Carmagnola. «Ricordo che, oltre a multe fino a 500 euro, ora si tratta di un reato penale».
Altri utenti del web, invece, hanno puntato il dito contro il mancato svuotamento dei cestini dedicati alle deiezioni canine, a partire da quello vicino ai giardinetti di via De Gasperi, immortalato nella foto di un post di denuncia.
«Sollecito la ditta incaricata», è intervenuto nel dibattito online lo stesso Pampaloni, che negli scorsi giorni è stato invitato dalla sindaca Orbassano per illustrare il progetto di mappatura del Dna dei cani, nell’ottica di replicarlo anche nel Comune della cintura torinese.
Anche per l'edizione 2025 del Festival di Sanremo "Il Carmagnolese" sarà in Sala Stampa, a rappresentare il territorio: in programma contenuti esclusivi online e...
Un gruppo di residenti nel borgo di San Michele e San Grato, a Carmagnola, scrive in merito all'ipotesi dell'Amministrazione Gaveglio di attivare una ZTL...
Il neo direttore generale dell'Asl TO5, Bruno Osella, annuncia di voler dedicare alla Dialisi il nuovo edificio in costruzione a fianco dell'ospedale San Lorenzo...