Santena: Emma Marcegaglia vince il Premio Cavour 2024

229

Emma Marcegaglia ha ricevuto nei giorni scorsi a Santena il Premio Cavour 2024, simbolo di continuità tra passato e presente e di impegno per lo sviluppo economico e sociale

Il Premio Cavour 2024 è stato conferito all’imprenditrice Emma Marcegaglia.

Anche quest’anno il comune di Santena ha ospitato il prestigioso Premio Cavour: la prestigiosa onorificenza è stato conferita a Emma Marcegaglia, imprenditrice che tramanda i valori di innovazione, crescita e sviluppo economico che hanno ispirato Cavour stesso.

La Fondazione Cavour e gli Amici della Fondazione Cavour hanno scelto di celebrare una figura femminile che rappresenta un valore aggiunto per l’impresa italiana e internazionale, evidenziando l’importanza del contributo dell’imprenditoria femminile nel nostro Paese.

Santena e Cambiano coinvolti nei disservizi dell'impresa EtAmbiente

Si informano i cittadini di Santena e Cambiano sui recenti disservizi causati dall’impresa EtAmbiente S.p.A., che ha portato a raccolte incomplete e ritardi nei servizi. Il Consorzio Chierese ha contestato formalmente l’azienda appaltatrice. Oltre a Santena… Leggi tutto Santena e Cambiano coinvolti nei disservizi dell'impresa EtAmbiente

Questo momento ha sottolineato un forte senso di continuità tra passato e presente, portando avanti l’eredità di Camillo Cavour attraverso il riconoscimento di coloro che, come la vincitrice di quest’anno, rendono i temi di innovazione e crescita le basi del loro impegno professionale e umano.

La cerimonia di premiazione è stata un’occasione per riflettere su quanto sia importante sostenere e valorizzare i temi di unità e democrazia, elementi chiave per il progresso della nostra società. Durante l’intervista, la vincitrice ha trattato anche i temi della produttività, della difesa del territorio, dell’intelligenza artificiale e dell’ecologia.

A Santena uno spazio per lo studio assistito

Nasce nella biblioteca di Santena uno spazio di studio assistito dove gli studenti di scuole medie e primarie potranno svolgere in gruppo i loro compiti, seguiti da insegnanti. L'iniziativa Studioteca Oltre è pensata per offrire un… Leggi tutto A Santena uno spazio per lo studio assistito

In merito al tema dell’unità, Marcegaglia ha dichiarato: “Oggi viviamo in un mondo complesso e diviso, in cui prevalgono la guerra per sconfiggere il nemico, le tariffe e barriere doganali, proprio quello che Cavour non voleva. Ma non dobbiamo condannarci a questo: spero che ci siano ancora momenti in cui si possa ragionare insieme e penso che anche la società civile debba esprimere la propria opinione su questa divisione”.

In seguito, aggiunge: “Difficile ma dobbiamo riuscire a farlo, il rischio è arrivare alla guerra, alla chiusura e al protezionismo che portano ad una riduzione della crescita e anche problemi alla democrazia. È importante che tutti noi, ognuno nel nostro ruolo, cerchiamo di ricostruire dei momenti in cui si dialoga e si ragiona.

Invece, riguardo al tema dell’intelligenza artificiale, la vincitrice si è così espressa: “L’intelligenza artificiale può portare a vantaggi importanti soprattutto per le piccole e medie imprese. Dall’altra parte ci sono dei rischi: ciò che serve è una regolazione il più possibile coordinata, almeno tra i paesi del G7”.

Santena riorganizza il servizio di trasporto sociale

Il Comune di Santena ha annunciato una riorganizzazione del trasporto sociale, approvando una nuova gestione di alcuni servizi e potenziando il taxi sociale. Riorganizzato il servizio di trasporto sociale di Santena: è in programma una nuova… Leggi tutto Santena riorganizza il servizio di trasporto sociale