Aperto un nuovo percorso al Parco del Castello di Racconigi

504

Da domani, 22 settembre, ogni domenica si potrà percorrere un nuovo itinerario all’interno del Parco del Castello Racconigi. In scena alle ore 15:30 e 17 uno spettacolo di danza nel Salone d’Ercole. 

Il nuovo itinerario permette di attraversare da nord a sud l’intera area verde del Parco del Castello di Racconigi

Dal 22 settembre, nel Parco del Castello di Racconigi torna percorribile ogni domenica un nuovo percorso naturalistico che conduce fino alle Margarie, in seguito al successo riscontrato all’apertura straordinaria in occasione della Terza Tappa della Maratona Reale. 

Oltre il percorso del primo anello, verrà tracciato un itinerario che permette di attraversare da nord a sud l’intera area verde del complesso monumentale, così da offrire al pubblico la visione di alberi monumentali, come l’imponente Zelkova piantata nell’Ottocento durante il regno di Carlo Alberto, insieme ad architetture storiche, tra cui la Dacia Russa, la Chiesetta gotica e la Torre del Bonsignore, oltre agli edifici delle Margarie

Questo nuovo itinerario è stato possibile grazie alle attività di conservazione e manutenzione che sono state realizzate nell’ultimo biennio con la collaborazione della Regione Piemonte, tramite la convenzione stipulata con il settore “Lavori in amministrazione diretta di sistemazione idraulico-forestale, di tutela del territorio e vivaistica forestale”, attualmente diretto da Franco Brignolo. Nei prossimi mesi proseguiranno gli interventi sul patrimonio verde e, grazie ai fondi del PNRR, saranno aperti diversi cantieri che riguarderanno il Giardino dei Principini, al fondo del Parco, e l’area ovest del sito. 

Il Centro Giovani Ex Gil di Racconigi festeggia 25 anni di attività

Sabato 21 settembre il Centro Giovani Ex Gil invita tutti i racconigesi a festeggiare i suoi 25 anni di attività. Prevista musica, pizza e drink a partire dalle ore 18.  Sabato 21 settembre il Centro Giovani Ex Gil di Racconigi… Leggi tutto Il Centro Giovani Ex Gil di Racconigi festeggia 25 anni di attività

Sempre domenica 22 settembre, alle ore 15:30 e 17, nel Salone d’Ercole della residenza andrà in scena “Il combattimento di Tancredi e Clorinda”, un progetto site-specific promosso dalla Direzione generale Musei e cofinanziato dalla Direzione generale Spettacolo. La performance, a cura del Centro Coreografico Nazionale Aterballetto e firmata da Fabio Cherstich e Philippe Kratz, offrirà uno spettacolo di danza contemporanea e melodramma barocco di Claudio Monteverdi ed è stata ideata per incentivare le attività artistiche dal vivo negli istituti e nei luoghi della cultura. 

Sabato 12 ottobre saranno invece replicate le visite al complesso delle Margarie con gruppi in partenza alle ore 9:15, 10:30 e 11:45, grazie al contributo erogato dalla Fondazione CRC nell’ambito del bando “Patrimonio Culturale” e al cofinanziamento stanziato dal Ministero della cultura.

La partecipazione allo spettacolo di domenica 22 settembre e alle visite di sabato 12 ottobre è inclusa nel biglietto d’ingresso al Castello.

Domenica 22 settembre “Sport in piazza” a Racconigi

“Sport in Piazza” torna a Racconigi domenica 22 settembre: le associazioni del territorio saranno in piazza Piacenza per far provare ai presenti diverse discipline sportive.  Domenica 22 settembre nei giardini della scuola media di Racconigi (in piazza Piacenza) è in… Leggi tutto Domenica 22 settembre “Sport in piazza” a Racconigi

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti