Questo fine settimana a Villastellone la Sagra della Patata 2024

508

Ecco il programma completo della sesta edizione della Sagra della Patata di Villastellone.

sagra patata villastellone
Torna a Villastellone la “Sagra della Patata” (foto: Associazione Agricoltori Allevatori Villastellone @ Facebook)

Questo fine settimana, a Villastellone, si terrà la Sagra della Patata 2024, quest’anno alla sua sesta edizione; l’appuntamento è venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 settembre, con un’anteprima, domani, giovedì 19. Vediamo il programma completo dell’evento.

Domani, giovedì 19 settembre, alle ore 21, al cinema Jolly è prevista un’anteprima della sagra, con la proiezione del film “Il ciliegio di Rinaldo“, la storia di amicizia tra il giovane rampollo di una famiglia di medici e un anziano signore senza figli. Nel corso della serata sarà servito un rinfresco e verrà presentato il programma della Sagra della Patata.

Venerdì 20 settembre inizierà ufficialmente la sagra: alle ore 19, al Palarane, aprirà il “Villaggio Pro Loco“, alle ore 19:30 si svolgerà la cena di leva del 2006 di Villastellone, a partire dalle ore 21 inizierà il concerto di musica dal vivo della “Band Starlights” e, infine, dalle ore 23, dj set con Johnny Manfredi e schiuma party.

Villastellone, attività per gli studenti alla Biblioteca Assom

Per l'anno scolastico 2024/25, la Biblioteca Assom conferma la sua offerta formativa per gli studenti dell'IC Carmagnola 3 del plesso di Villastellone. La Biblioteca Assom ripropone per l'anno scolastico 2024/25 le attività formative dedicate agli studenti dell'IC Carmagnola 3 del… Leggi tutto Villastellone, attività per gli studenti alla Biblioteca Assom

Il menù proposto nel “Villaggio Pro Loco” sarà il seguente: la Pro Loco di Polonghera proporrà gli agnolotti primavera; la Pro Loco di Carmagnola peperoni e salsiccia; la Pro Loco di Brandizzo fritto misto piemontese; la Pro Loco di Villastellone insalata di mare, panini salsiccia e crauti e medaglioni di patate e cipolla; la Pro Loco di Faule peperoni e cipolle con bagna cauda e carpaccio di fassona con bagna cauda; la Pro Loco di Lombriasco anguille in carpione, acciughe al verde e rosse e anelli di totano; l’Associazione Agricoltori, infine, proporrà agrichips, acqua, vino, birra, bibite e caffè.

Sabato 21 settembre, dalle ore 19 partirà la distribuzione della cena nel “Villaggio Pro Loco” al Palarane, dalle ore 22 invece inizierà il dj set a cura del gruppo “Super Dance Party“.

Fitto sarà il programma di domenica 22 settembre: alle ore 9 aprirà il mercato agricolo, con la partecipazione degli hobbisti e delle Associazioni locali; alle 9:30 inizierà la camminata gastronomica “Gustiamoci il Pianalto 2024“, una camminata di 5,7 km attraverso la campagna di Villastellone, con la tipica colazione contadina composta di prodotti delle aziende agricole e commerciali locali e una dimostrazione di raccolta delle “Patate d’la Vila” (costo: 15 euro a persona, i bambini sotto i sei anni partecipano gratuitamente).

Gli ex dipendenti della Stars di Villastellone hanno pubblicato un libro

Gli ex dipendenti della Stars di Villastellone hanno pubblicato il libro "La Stars – La sua storia e i suoi uomini", un volume sulla storia dell'azienda e delle professionalità che l'hanno popolata fino al 1993, anno in cui ha chiuso… Leggi tutto Gli ex dipendenti della Stars di Villastellone hanno pubblicato un libro

Alle ore 11:30 ci sarà l’inaugurazione della sagra da parte delle autorità, alle ore 12 aprirà il “Villaggio Pro Loco” e inizierà la distribuzione del pranzo, a partire dalle ore 15:30 balli occitani in piazza Libertà con il gruppo “Li Destartavelà”.

L’evento è stato organizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, del Consiglio Regionale del Piemonte, della Città Metropolitana di Torino, del Comune di Villastellone, dell’Associazione Agricoltori e Allevatori di Villastellone, del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese e della Pro Loco di Villastellone.

Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Facebook dell’evento, cliccando qui.

Nuova ambulanza per la Croce Verde di Villastellone dalla Fondazione CRT

C'è anche la Croce Verde di Villastellone fra le undici associazioni di volontariato Anpas del Piemonte che sono state premiate dalla Fondazione CRT con i fondi per l'acquisto di una nuova ambulanza. La Fondazione CRT, grazie al bando "Missione Soccorso… Leggi tutto Nuova ambulanza per la Croce Verde di Villastellone dalla Fondazione CRT