I ragazzi di La Loggia partecipano alla prima edizione di Piazza Ragazzabile

520

Oltre trenta ragazzi del comune di La Loggia hanno abbellito e colorato la città, partecipando alla prima edizione di Piazza Ragazzabile.

Il sindaco Romano visita i ragazzi che hanno realizzato gli interventi e colorato la città, partecipando alla prima edizione di Piazza Ragazzabile

Negli ultimi giorni, oltre trenta ragazzi del comune di La Loggia hanno scelto di trascorrere l’estate in modo unico, partecipando alla prima edizione di Piazza Ragazzabile, trasformando la città in sella alle loro biciclette, con pennelli, bombolette spray e molta creatività.

Questa iniziativa non solo abbellisce la città, ma offre anche ai giovani un’opportunità di esprimersi e di lasciare un segno positivo nella comunità. La Loggia, grazie a questi giovani writers, ora è piena di colori e di vivacità. Infatti, i ragazzi non hanno realizzato semplici graffiti, ma un vero e proprio intervento di riqualificazione urbana, un modo per i giovani di contribuire alla bellezza della loro città.

La Loggia: le atlete dell'Asd L'Arcobaleno trionfano all'European Cup 2024

Le atlete Chiara Perotto e Matilde Trenta di La Loggia hanno trionfato nella categoria Free Style all’European Twirling Cup 2024, raggiungendo il podio. Due atlete dell’Associazione Sportiva Dilettantistica L’Arcobaleno di La Loggia hanno conquistato il podio nella categoria Free Style… Leggi tutto La Loggia: le atlete dell'Asd L'Arcobaleno trionfano all'European Cup 2024

Una giovane artista ha spiegato l’intervento realizzato, dicendo: “Abbiamo deciso di dividere una panchina a metà: una metà rappresenta il giorno e l’altra rappresenta la notte”. La sua amica aggiunge: “Per fare le stelle nel cielo di notte abbiamo schizzato il colore sulla panchina, mentre per la parte del giorno abbiamo disegnato il sole con delle nuvole”, dimostrando la cura e l’attenzione che questi ragazzi mettono nel loro lavoro.

Questi giovani artisti di La Loggia stanno dimostrando che l’arte può essere un potente strumento di cambiamento e che anche i più piccoli possono fare la differenza. Con le loro bombolette e la loro immaginazione, stanno trasformando la città in un luogo più colorato e accogliente, un luogo che riflette la loro energia, la loro passione e il loro spirito creativo.

Arriva a Vinovo e La Loggia il progetto "Bookcrossing delle borgate"

È arrivato nei Comuni di Vinovo e La Loggia il progetto "Bookcrossing delle borgate", che ha l'obiettivo di favorire lo scambio gratuito di libri tra i cittadini. Partito nel Comune di Moncalieri, il progetto "Bookcrossing delle borgate" è arrivato anche… Leggi tutto Arriva a Vinovo e La Loggia il progetto "Bookcrossing delle borgate"

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti