Grazie ad un progetto Erasmus, un gruppo di studenti romeni provenienti da Brasov ha soggiornato una settimana a Sommariva del Bosco per svolgere lezioni alternative insieme agli studenti dell’Istituto Arpino.
![](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/06/448012493_122182155410033018_8576513585108388545_n-1.jpg)
La scorsa settimana Sommariva del Bosco ha ospitato una delegazione di studenti romeni provenienti da Brasov, nell’ambito del progetto europeo Erasmus.
Una decina le ragazze e i ragazzi di 13 e 14 anni, accompagnati da tre insegnanti e dal preside della loro scuola, hanno preso parte a lezioni, attività sportive e ricreative organizzate dalle docenti dell’Istituto Comprensivo Arpino. «Per molti dei nostri studenti è stata un’esperienza straordinaria –dicono Sabina Dadone e Laura Gallo, insegnanti di inglese- Oltre a sperimentare concretamente l’uso della lingua straniera, si sono confrontati sui loro gusti, sulle loro abitudini, hanno imparato a conoscere contesti diversi senza alcuna barriera o alcun pregiudizio».
Inoltre, la passione per il calcio ha favorito la nascita di nuove amicizie e quella per il rugby, disciplina che proprio nella scuola di Brasov viene molto praticata, ha permesso sia a ragazze sia a ragazzi di trovare un modo alternativo di misurarsi tra coetanei e divertirsi.
«Per il nostro Istituto è stato un vero piacere poter ospitare la delegazione studentesca di Brasov –spiega la professoressa Anna Giordana, Dirigente scolastica dell’IC Arpino –Sia i ragazzi sia i docenti si sono confrontati su diversi aspetti dell’attività didattica e si sono scambiati spunti importanti per studiare e fare scuola in modi nuovi per una parte e per l’altra».
Oltre ad aver visitato Sommariva del Bosco, gli studenti hanno avuto modo di partecipare ad attività e iniziative anche a Ceresole e Sanfrè.
Lo scambio Erasmus è stata un’occasione per gli studenti di entrare in contatto con culture e tradizioni lontane tra loro: tra le curiosità che hanno interessato i giovani sommarivesi, il fatto che Brasov si trovi in Transilvania, la regione in cui è vissuto il conte Vlad, al quale lo scrittore irlandese Bram Stoker si è ispirato per creare il celebre vampiro Dracula.