A Santena arriva il progetto Pedibus

402

A partire dal prossimo anno scolastico a Santena sarà attivato il nuovo servizio “Pedibus”, che si affiancherà al servizio scuolabus già esistente.

L’iniziativa si affiancherà al servizio scuolabus esistente

Il Comune di Santena, insieme all’Istituto Comprensivo di Santena e la scuola materna San Giuseppe, annuncia l’attivazione del servizio “Pedibus” per il prossimo anno scolastico.

Questa iniziativa si affiancherà al servizio scuolabus esistente, la cui attuale gestione scadrà a giugno, richiedendo una nuova gara d’appalto. Il Pedibus potrebbe diventare parte integrante del nuovo appalto, garantendo continuità nei servizi di trasporto per gli studenti.

Santena: l'assessore Migliore incontra il presidente GTT

L' assessore di Santena Silvia Migliore e il consigliere Regionale del Piemonte Davide Nicco hanno incontrato il presidente GTT Antonio Fenoglio per discutere di alcune criticità del trasporto pubblico di Santena. L’assessore di Santena Silvia Migliore, accompagnata da genitori e… Leggi tutto Santena: l'assessore Migliore incontra il presidente GTT

Dopo l’introduzione del servizio di car pooling durante l’anno scolastico in corso, l’amministrazione intende sperimentare un progetto pilota di Pedibus entro la fine dell’anno scolastico.

Il progetto Pedibus mira a promuovere gli spostamenti a piedi da casa a scuola e ridurre l’inquinamento atmosferico educando i bambini alla sicurezza stradale e all’acquisizione di “abilità pedonali”. Per organizzare un servizio strutturato, verranno istituite giornate pilota nelle ultime due settimane di scuola, martedì 28 maggio e 4 giugno per i bambini del plesso Marco Polo e della scuola materna San Giuseppe, mercoledì 29 maggio e 5 giugno per i bambini del plesso Cavour, giovedì 30 maggio e 6 giugno per i bambini del plesso Gozzano, che consentiranno di testare l’efficacia del Pedibus e raccogliere dati utili per la sua ottimizzazione.

Il Pedibus seguirà un modello simile a quello di un autobus, con orari e fermate predefiniti e il percorso sarà comunicato in anticipo alle famiglie. Ogni equipaggio sarà accompagnato da volontari e coordinato con la Polizia Municipale e le associazioni di protezione civile, garantendo sicurezza e gestione efficiente. I partecipanti saranno identificabili tramite indumenti catarifrangenti e coperti da assicurazione.

Ristoratori insieme per valorizzare l'asparago di Santena

Cinque ristoratori del Piemonte -di cui due a Carmagnola- si sono uniti per proporre 10 giorni di ricette ispirate all'asparago di Santena. Cinque ristoratori del Piemonte -uniti sotto il nome di "Amici del Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese"- hanno deciso di… Leggi tutto Ristoratori insieme per valorizzare l'asparago di Santena