Santena a sostegno della disabilità e delle opportunità di crescita

316

Qualche giorno fa si è svolto a Santena un evento a sostegno delle disabilità e opportunità di crescita, che conferma l’impegno del Comune per la promozione all’inclusione.

Gli studenti dell’istituto Falcone Borsellino hanno dipinto una panchina con la frase “La gentilezza è una luce che illumina i cuori e unisce”

Qualche giorno fa si è svolto l’evento “Inclusione: insieme per costruire un nuovo futuro” all’Istituto Comprensivo Falcone Borsellino di Santena, riscontrando un notevole successo, grazie all’attiva partecipazione della cittadinanza, e confermando il Comune un centro attivo per la promozione dell’inclusione e il sostegno alla disabilità.

All’evento, che si aggiunge alle numerose iniziative atte a creare un tessuto sociale solidale e accogliente, hanno partecipato anche la Dirigente Scolastica Giovanna D’Ettore e i rappresentanti dell’Amministrazione Comunale.

In Città Metropolitana la presentazione della Sagra dell'asparago di Santena

Lunedì 13 maggio a Torino è prevista una conferenza stampa in cui verrà presentato il programma completo della Sagra dell'Asparago di Santena, giunta alla sua 91esima edizione. Lunedì 13 maggio, alle ore 11, nella sala panoramica della sede di corso… Leggi tutto In Città Metropolitana la presentazione della Sagra dell'asparago di Santena

Durante l’incontro, sono stati presentati i risultati del questionario sull’inclusione a cura delle docenti Bernardini e Licari, suscitando un vivace confronto e interesse del pubblico presente.

Ci sono stati due momenti significativi: il primo è stato il confronto sulla fragilità e disabilità tenuto dalla dottoressa Anna Lina Olivieri dell’Associazione Vivere, che ha sensibilizzato sul tema e offerto spunti di riflessioni importanti sulla tematica dell’inclusione. Il secondo invece quello di Francesca Gesmundo per Engim con l’approfondimento su “cosa fare dopo la scuola dell’obbligo?”

Inoltre, anche alcune ragazze dell’ASL TO5 sono intervenute, sottolineando l’importanza dello sport al di fuori degli ambienti scolastici, in quanto anch’esso aiuta a creare relazioni di amicizia.

La Croce Verde di Villastellone apre una nuova sede a Santena

La Croce Verde di Villastellone, domenica 12 maggio, inaugurerà la nuova sede di Santena. Domenica 12 maggio la Croce Verde di Villastellone inaugurerà la nuova sede operativa di Santena: per raggiungere la sede, in via Asti 70, la Croce Verde di… Leggi tutto La Croce Verde di Villastellone apre una nuova sede a Santena

In occasione dell’evento, è stata inaugurata la prima panchina della gentilezza nel cortile dell’Istituto Falcone Borsellino, simbolo concreto dell’impegno della scuola e della comunità per promuovere un ambiente accogliente e solidale per proseguire nel progetto “Costruiamo la gentilezza”.

Infine, i laboratori artistici e musicali a cura dell’associazione Carpe Diem e Sara Panico aperti a tutti gli iscritti dell’Istituto Comprensivo santenese hanno arricchito l’esperienza della serata con momenti di creatività e condivisione.

L’evento si è concluso con una forte sensazione di positività e determinazione nel continuare a lavorare insieme per costruire un futuro inclusivo e solidale per tutti.

Santena: ReciprocaMensa attiva un numero verde per le persone in difficoltà

La sede di Santena dell'Associazione ReciprocaMensa ha attivato un numero verde, a favore delle persone che vivono in condizioni di fragilità. La sede di Santena dell’Associazione ReciprocaMensa ODV ha recentemente attivato un numero verde, parte del progetto “diamo voce a… Leggi tutto Santena: ReciprocaMensa attiva un numero verde per le persone in difficoltà