Partito Democratico e Carmagnola Civica hanno sollevato in Consiglio comunale il tema del parcheggio “selvaggio” in viale Barbaroux, nei pressi della rotonda con via Sella e corso Roma: «a rischio la sicurezza di ciclisti e pedoni».
![viale barbaroux Carmagnola](https://www.ilcarmagnolese.it/wp-content/uploads/2024/05/rotonda-viale-barbaroux-carmagnola.jpg)
Con un’interpellanza discussa in Consiglio comunale, Partito Democratico e Carmagnola Civica hanno sollevato il tema del parcheggio “selvaggio” nei pressi della rotonda di viale Barbaroux, all’incrocio con via Sella e corso Roma.
«Il fenomeno compromette la sicurezza stradale e limita l’accesso agli spazi destinati a pedoni e ciclisti -sottolineano i consiglieri di centrosinistra- In particolare, quel tratto di pista ciclabile è pressoché inutilizzabile e anche passeggini e carrozzine incontrano notevoli difficoltà».
Secondo gli esponenti dell’opposizione, la sosta delle auto in aree non consentite sarebbe favorita dall’assenza di controlli specifici e di relative multe per contrastare tale pratica.
«Secondo noi la Polizia locale deve monitorare con maggiore attenzione quell’incrocio, soprattutto in alcune fasce orarie, per tutelare gli utenti deboli della strada e dare un segnale positivo alla città -ha dichiarato Federico Tosco (PD)- Non deve passare il messaggio “io posso parcheggiare lì perché nessuno mi dice niente”».
Affermazione, quest’ultima, smentita dal sindaco Ivana Gaveglio: «La Polizia locale, nell’ambito dei proprio servizi, programma il controllo delle soste irregolari e quella rotonda è inserita nei percorsi di verifica -ha dichiarato- Interviene anche su segnalazione dei cittadini, anche se spesso quando la pattugli arriva, l’auto in sosta vietata è già andata via, perché la durata di queste soste in genere è molto limitata».
Gaveglio ha quindi riportato che, nell’ultimo biennio, i “civich” hanno compiuto 185 interventi nell’area, arrivando a emettere 13 sanzioni, di cui otto nel 2023 e cinque nei primi mesi del 2024.
«Siamo peraltro già interventi sul lato sinistro di via Barbaroux, posizionando dei cordoli gialli che separano la pista ciclabile dalla carreggiata e scoraggiano il fenomeno del parcheggio selvaggio in quel punto», ha aggiunto il sindaco.
«Siamo contenti di sapere che si intervenga e abbiamo voluto segnalare la questione perché crea situazioni reali di pericolo -ha ribadito Tosco- Da sottolineare anche come spesso risulti ostruita la pista ciclabile che collega la stazione a borgo San Giovanni».
E ha aggiunto: «Passeggini e carrozzine, in particolare devono per forza restare fuori dai portici, dato che vi sono barriere architettoniche importanti, e si trovano spesso costretti a passare sulla strada per evitare le auto in sosta vietata. E quando ci sarà anche la nuova scuola dell’infanzia, quella zona diventerà sempre più critica».