Dal 20 al 25 marzo si svolge a Torino il Glocal Film Festival 2024, con oltre cinquanta film in programma e ospiti del calibro di Carlo Verdone e Anna Pavignano.
Va in scena dal 20 al 25 marzo il Glocal Film Festival 2024, con proiezioni in programma al cinema Massimo MNC di Torino e altre sedi del Piemonte.
La kermesse, organizzata dall’Associazione Piemonte Movie e diretta dalla regista Alice Filippi, ha come tema “Le Origini”; il programma include 55 film, tra cui documentari, lungometraggi e cortometraggi, con varie sezioni competitive e la partecipazione di ospiti illustri.
Tra questi il regista e attore romano Carlo Verdone -che, per l’occasione, presenta anche la sua mostra fotografica “Voci nel silenzio” al Polo del ‘900– e Anna Pavignano, sceneggiatrice dei grandi successi di Massimo Troisi e candidata all’Oscar con “Il Postino”.
Carlo Verdone fotografo, il cielo e la natura al centro dei suoi scatti
La serata inaugurale del 20 marzo alle 20:30 sarà dedicata a Giovanni Pastrone, pioniere del cinema piemontese e italiano. Il film lungometraggio “Il fuoco” del 1915, considerato un capolavoro del melodramma italiano dell’epoca sarà protagonista di un cine-concerto, musicato dal vivo.
Previsti quindi un gemellaggio con due festival argentini, con ricordo del regista Alberto Signetto, e omaggi a Daniele Segre e Gipo Farassino.
La regista Alice Filippi, direttrice artistica dell’evento per il secondo anno consecutivo, sottolinea «l’importanza di ritornare alle radici, alla terra e alle storie locali, fonte di ispirazione per i film presentati», mentre il fondatore Alessandro Gaido, presidente dell’Associazione, riflette sulla storia del festival, «nato tra le colline e le periferie di Torino, ma con una visione globale», evidenziando l’evoluzione nel tempo e l’attenzione mantenuta verso il territorio.
Tutte le informazioni si trovano sul sito ufficiale, scrivendo via email a info@piemontemovie.com o sulle pagine Facebook e Instagram di Piemonte Movie.