La Croce Rossa di Carmagnola organizza un corso per fornire assistenza ad anziani e malati in famiglia: sono aperte le iscrizioni.
La Croce Rossa di Carmagnola organizza un corso di assistenza domiciliare [immagine di repertorio – foto di Vlada Karpovich @ Pexels]Sono aperte le adesioni per avviare un corso di “assistenza domiciliare ad anziani e/o ammalati” in famiglia: le iscrizioni si raccolgono al centralino della Croce Rossa di Carmagnola, nella sede di piazza I maggio.
Al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti, gli interessati verranno contattati telefonicamente per un incontro informativo in cui stabilire date e dettagli del corso, che si terrà indicativamente in aprile e si articolerà in cinque lezioni di quattro ore cadauna, da tenersi in orario serale o il sabato mattina.
È previsto l’insegnamento di nozioni di assistenza, mobilizzazione, alimentazione, igiene intima e sanitaria, prevenzione e cura delle piaghe da decubito, invecchiamento precoce e non solo.
Il costo è di 25 euro a partecipante. La partecipazione è aperta a tutti, con particolare invito a chi ha parenti anziani che vivono in famiglia.
I volontari della Croce Rossa di Carmagnola terranno, in queste settimane, alcuni corsi di formazione di primo soccorso e per l'uso del defibrillatore agli studenti delle scuole superiori cittadine del polo "Baldessano Roccati". I volontari della Croce Rossa di Carmagnola… Leggi tutto La Croce Rossa nelle scuole superiori di Carmagnola
Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti
È stata presentata la candidatura ufficiale della Città di Carmagnola al titolo di Capitale italiana del Libro 2026, prestigioso riconoscimento promosso dal Ministero della...
La Regione Piemonte ha diffuso una nota in cui riassume i risultati del sondaggio sulle linee del Servizio Ferroviario Metropolitano SFM4 e SFM7, condotto...
Carmagnola lancia un questionario per coinvolgere i cittadini e raccogliere idee e suggerimenti per la candidatura a Capitale italiana del libro 2026.
In vista della...