Sant’Agostino: quattro milioni di euro per recuperare il “cuore” di Carmagnola

556

Si apre in questi giorni il maxi-cantiere per il recupero del complesso monastico di Sant’Agostino, nel cuore di Carmagnola: un intervento da quasi quattro milioni di euro, reso possibile grazie ai fondi europei del PNRR.

progetto recupero chiesa di sant'agostino carmagnola
Il progetto per il recupero della chiesa di Sant’Agostino e dell’ex complesso monastico, grazie al quale il Comune di Carmagnola ha ricevuto oltre tre milioni di euro dal PNRR

I fondi europei del PNRR hanno reso possibile un intervento che, per anni, era rimasto in copertina al “libro dei sogni” del Comune di Carmagnola: il recupero di tutto l’ex complesso monastico di Sant’Agostino, nel cuore storico della città.

Grazie a oltre tre milioni di euro messi sul piatto dall’Europa con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza -con l’aggiunta di fondi comunali fino ad arrivare a circa 3,9 milioni- ora il maxi cantiere è pronto a partire.

Carmagnola: modifiche alla viabilità in centro per i maxi-cantieri del PNRR

Il 2024 e il 2025 a Carmagnola saranno all'insegna dei maxi-cantieri finanziati dal PNRR e dal DUC, con alcune importanti modifiche alla viabilità nel centro storico. Ecco tutti gli interventi, le tempistiche e cosa cambierà per la circolazione. Sono state… Leggi tutto Carmagnola: modifiche alla viabilità in centro per i maxi-cantieri del PNRR

I lavori saranno i più lunghi tra tutti quelli legati al PNRR a Carmagnola, con la fine prevista entro dicembre 2025, in tempo per rispettare le scadenze richieste dall’Europa.

«Il complesso diventerà il principale polo culturale della nostra città, flessibile e vivace, restituendo all’edificio la centralità che un tempo possedeva», commenta il vicesindaco Alessandro Cammarata, assessore a lavori pubblici e cultura.

Presentato il manifesto ufficiale del Festival "Letti di Notte" 2024 a Carmagnola

Tempere e pennelli di Federico Appel hanno creato il manifesto ufficiale -svelato ieri sera- dell'edizione 2024 del festival letterario "Letti di Notte", a cura del Gruppo di Lettura Carmagnola. Intervista esclusiva all'autore. È stato presentato ieri sera, nel corso del… Leggi tutto Presentato il manifesto ufficiale del Festival "Letti di Notte" 2024 a Carmagnola

L’intervento riguarderà innanzitutto la chiesa che si affaccia sull’omonima piazza, destinata a diventare uno spazio per eventi culturali e sociali nonché momenti per la promozione del territorio, convegni e cerimonie.

Anche il cortile interno sarà studiato per poter ospitare svariati appuntamenti all’aperto, a partire da proiezioni e concerti.

Al via i lavori per la nuova Casa di Comunità Asl TO5 a Carmagnola

L'Asl TO5 annuncia l'avvio dei lavori di ristrutturazione dell'edificio di via Avvocato Ferrero (ex Dispensario) a Carmagnola, destinato a ospitare la futura Casa di Comunità. Trasferimento temporaneo a Carignano per il Servizio cure domiciliari. Si apre ufficialmente il cantiere per… Leggi tutto Al via i lavori per la nuova Casa di Comunità Asl TO5 a Carmagnola

L’edificio principale dell’ex monastero agostiniano -anche conosciuto con il nome di “Casa delle Guardie”, vista una delle sue funzioni in passato- diventerà invece la nuova sede dell’archivio storico comunale (liberando spazi in biblioteca); qui troveranno anche spazio aule studio destinate agli studenti.

Nella manica laterale, rivolta su piazza Domenico Berti, potranno invece installarsi molte associazioni cittadine, a partire dalla Pro Loco, Fondazioni ed Enti benefici.

Lavori alla biblioteca di Carmagnola, ecco cosa cambia

Cambiamenti in vista da domani, giovedì 18, per i servizi offerti della biblioteca civica di Carmagnola, a causa dell'avvio dei lavori del PNRR nell'edificio di piazza Sant'Agostino: ecco cosa cambia con il trasferimento temporaneo alla Vigna. Si spostano temporaneamente a… Leggi tutto Lavori alla biblioteca di Carmagnola, ecco cosa cambia