“Gocce di Generosità” per i piccoli di Igoji (Kenya) con Crescere Insieme Carmagnola

322

Solidarietà e impegno sociale per una nota azienda vitivinicola, che dona “gocce di generosità” ai piccoli di Igoji, in Kenya, tramite l’Associazione Crescere Insieme Carmagnola.

crescere insieme carmagnola kenya
Alcuni dei piccoli beneficiari della generosità a Igoji, in Kenya (foto: Crescere Insieme Carmagnola)

Riceviamo da Crescere Insieme Carmagnola Onlus e pubblichiamo:
In un mondo spesso dominato dalla corsa al successo, è emozionante narrare storie come quella di una famosa azienda vitivinicola che, con uno straordinario gesto di solidarietà natalizia, ha illuminato le vite di 20 bambini albini e ciechi della scuola St. Lucy di Igoji, in Kenya.

In un territorio segnato da gravi patologie e abbandono, questi piccoli erano destinati a vivere nell’ombra, spesso ridotti a chiedere elemosina nelle grandi città o addirittura venduti per rituali tribali.

Crescere Insieme, nuovo generatore all’ospedale di Matiri in Kenya

Un nuovo appello dal Kenya di Fratel Beppe Gaido tramite l'Associazione Crescere Insieme Carmagnola Onlus di Carmagnola. Fratel Beppe Gaido con il personale dell'ospedale di Matiri, in Kenya Riceviamo e pubblichiamo da Crescere Insieme Carmagnola Onlus… Leggi tutto Crescere Insieme, nuovo generatore all’ospedale di Matiri in Kenya

L’Associazione Crescere Insieme Carmagnola, da anni impegnata nel supportare questa scuola e Comunità, ha preso coscienza della difficile situazione post-Covid e della grave carestia dovuta alla siccità che sta affliggendo il territorio di Igoji e cercato di sensibilizzare i suoi sostenitori e benefattori.

Con grande emozione, la risposta all’appello di aiuto è stata immediata: l’azienda, con un gesto di straordinaria generosità, ha deciso di sostenere questi 20 bambini per un intero anno.

Crescere Insieme Carmagnola: “Doniamo una casetta a chi non ce l’ha"

L'Associazione Crescere Insieme Carmagnola Onlus festeggia l’importante traguardo raggiunto in Africa grazie alla solidarietà di tanti benefattori. E rilancia sul "progetto casette". Una delle casette costruite dalla Onlus Crescere Insieme Carmagnola in Kenya A dicembre l'Associazione… Leggi tutto Crescere Insieme Carmagnola: “Doniamo una casetta a chi non ce l’ha"

Questo atto, oltre a rappresentare una luce di speranza in un momento di crisi, evidenzia come la solidarietà e la generosità siano il vero sapore della vita. La scelta di concentrarsi su bambini albini e ciechi, dimenticati ed emarginati, assume un significato ancor più profondo, riaffermando il valore della dignità e dell’uguaglianza per ogni individuo.

Il cuore di questa storia è il riconoscimento della connessione umana al di là delle barriere geografiche e culturali. Attraverso l’impegno di un’azienda vinicola, abbiamo visto come il bene possa fluire come il vino pregiato, nutrendo non solo i corpi, ma anche gli animi bisognosi.

Terremoto in Siria, collaborazione tra Crescere Insieme Carmagnola e Mamre

Collaborazione tra le Onlus Crescere Insieme Carmagnola e Mamre per aiutare le popolazioni colpite dal terremoto in Siria. Le due Onlus hanno collaborato a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Siria Due Onlus piemontesi -Crescere… Leggi tutto Terremoto in Siria, collaborazione tra Crescere Insieme Carmagnola e Mamre

In un periodo in cui il mondo è stato messo alla prova, questa iniziativa ci ricorda che la solidarietà può fiorire anche nei luoghi più remoti e inaspettati, aggiungendo un significato profondo ad ogni goccia di generosità.

Per maggiori informazioni, visitare il sito www.crescereinsiemecarmagnolaonlus.org, scrivere a crescereinsiemecarmagnola@gmail.com o chiamare il numero 347-8445792.

Crescere Insieme Carmagnola Onlus compie 20 anni

Quest’anno l’Associazione onlus “Crescere Insieme Carmagnola” spegne 20 candeline: una storia di solidarietà con il Kenya. Il primo incontro tra Mamma Luca e padre Lorenzo Quest’anno l’Associazione onlus “Crescere Insieme Carmagnola” compie 20 anni. Anche se,… Leggi tutto Crescere Insieme Carmagnola Onlus compie 20 anni