Tanti progetti per il 2024 al Circolo Legambiente “Il Platano” di Carmagnola

343

Numerosi progetti e nuova organizzazione interna per il Circolo Legambiente “Il Platano” di Carmagnola e Carignano.

circolo legambiente carmagnola
Una delle recenti iniziative organizzate dal Circolo Legambiente di Carmagnola con le scuole (foto @ Facebook)

Si è svolta la riunione dei soci del Circolo Legambiente “Il Platano” di Carmagnola, definendo alcuni obiettivi da raggiungere e dotandosi di nuovi strumenti, innanzitutto a livello organizzativo.

Sono stati infatti creati gruppi di lavoro tematici, sui seguenti temi:

  • Scuola, per aumentare le attività di sensibilizzazione negli istituti di ogni ordine e grado; portavoce Lucetta Scatena;
  • Giovani, per attirare più giovani con nuove iniziative di loro interesse, campagne social o “in presenza” in luoghi da loro frequentati; portavoce Arianna;
  • Monitoraggio del territorio, per la pulizia di aree degradate, l’individuazione di aree da rinaturalizzare/riforestare, la mappatura del verde pubblico, ma anche manifestazioni, denunce e segnalazioni; portavoce Alberto Tamietti;
  • Pr Ambiente, per organizzare eventi volti a coinvolgere nuove persone, sia all’aperto sia al chiuso (es. serate divulgative, uscite con guide naturalistiche); portavoce Elena Dealessandri;
  • Collaborazioni e progetti, per intrattenere rapporti più costanti ed efficaci con altre realtà locali per realizzare iniziative condivise; portavoce Valentina Chiabrando;
  • Social, per gestire i canali social del Circolo su Instagram e Facebook, pubblicizzando gli eventi e condividendo contenuti relativi all’ambientalismo; portavoce Miriam Eandi.

Inoltre, la presidente Valentina Chiabrando e altri quattro soci e socie comporranno un gruppo di lavoro con il Circolo Arci Margot per l’organizzazione di progetti comuni.

Legambiente Piemonte ha premiato i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta ha premiato gli Enti virtuosi nella gestione dei rifiuti: il Chierese è il miglior Consorzio, Poirino, Santena e Cambiano vincono il premio come Comuni "rifiuti free". Si è svolta la settima edizione dell'Ecoforum per l'economia… Leggi tutto Legambiente Piemonte ha premiato i Comuni virtuosi nella gestione dei rifiuti

Tra le ulteriori attività, l’adesione a un campo di formazione di Libera, tra il 12 e il 14 aprile a Bosco Marengo, dedicato al tema delle ecomafie; lo spostamento della “Serata delle Lucciole” al Ceretto; l’organizzazione di un concorso fotografico per studenti delle scuole medie.

Si è parlato anche di una mostra sulle microplastiche e di un corso da tenere all’interno dell’aula MAB della scuola media di Carignano, oltre ad approvare la collaborazione con l’associazione Giovani Insieme di Carignano per il progetto dei Bee Hotels nelle scuole elementari.

Il carmagnolese Giorgio Prino vice-presidente regionale di Legambiente

L'Assemblea di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta ha eletto la nuova Dirigenza per il prossimo quadriennio: il carmagnolese Giorgio Prino, presidente uscente, sarà il vice di Alice De Marco alla guida dell'Associazione ambientalista. L'Assemblea di Legambiente Piemonte e Valle d'Aosta… Leggi tutto Il carmagnolese Giorgio Prino vice-presidente regionale di Legambiente