Settimana dell’Otium 2024 a Carmagnola: tutto il programma

669

Ospiti di rilievo a Carmagnola per la Settimana dell’Otium 2024, con eventi per gli studenti del Baldessano-Roccati e in diretta streaming per tutti su YouTube.

settimana otium 2024 a Carmagnola
La locandina ufficiale della Settimana dell’Otium 2024 che si terrà a Carmagnola dal 5 al 9 febbraio

Si svolge dal 5 al 9 febbraio 2024 la quarta edizione della “Settimana dell’Otium”, appuntamento organizzato dal Baldessano-Roccati, anche quest’anno in grado di proporre un calendario di tutto rilievo rivolto agli studenti dell’Istituto superiore di Carmagnola e aperto (in streaming) a tutti.

Sul palco dell’auditorium scolastico di viale Garibaldi si alterneranno diverse figure del panorama letterario italiano tra cui Beatrice Salvioni, con la sua opera prima “La Malnata” già venduta in diversi Paesi; Hamid Ziarati con “Salam Maman” e il Premio Campiello 2023 Benedetta Tobagi con “La Resistenza delle Donne”, già ospite nella prima edizione della “Settimana”.

Eduscopio 2023: il liceo classico di Carmagnola torna al primo posto

La ricerca Eduscopio 2023 della Fondazione Agnelli premia le scuole del territorio: il “Baldessano Roccati” di Carmagnola al primo posto con il liceo classico, bene anche gli altri indirizzi; in Top Ten pure il “Bobbio” di Carignano e l'Arimondi-Eula di… Leggi tutto Eduscopio 2023: il liceo classico di Carmagnola torna al primo posto

La giornata del martedì sarà dedicata al teatro classico con “Il Viaggio di Ulisse”, mentre il giorno successivo gli studenti parteciperanno a una serie di incontri di educazione civica: Matilde Prete parlerà di disturbi alimentari, l’influencer Red sensibilizzerà la platea sul tema dell’autismo e Fabrizio Prelato presenterà il suo libro “L’isola del Diavolo”, giallo ambientato a Lampedusa, perla del Mediterraneo e teatro della dicotomia tragedia-speranza per tanti migranti in cerca di salvezza.

Per l’ambito scientifico interverranno invece la professoressa Chiara Oppedisano dell’INFN di Torino per parlare di “Fisica delle Particelle” e il professor Lorenzo Magnea dell’Università degli Studi di Torino con “Fisica del cittadino”, una lezione sulla cassetta degli attrezzi che ognuno dovrebbe avere per esercitare i propri diritti e prendere scelte ponderate in ogni contesto sociale.

"Lampedusa l'isola del Diavolo”, in libreria il thriller di Fabrizio Prelato

È arrivato nelle librerie il libro "Lampedusa, l'isola del Diavolo”, thriller fanta-socio-realistico scritto dal maresciallo Fabrizio Prelato. Si intitola "Lampedusa, l'isola del Diavolo" il libro di esordio in ambito letterario di Fabrizio Prelato, classe 1985, maresciallo dei Carabinieri, ora in… Leggi tutto "Lampedusa l'isola del Diavolo”, in libreria il thriller di Fabrizio Prelato

In programma inoltre le professoresse Chiesa (con una lezione sulle “Donne nell’Arte”) e Sappè (debate “Tecnologia vs Otium” con alcuni studenti dell’Istituto) e l’entomologo Gianfranco Curletti del Museo civico di Storia naturale di Carmagnola.

«Anche quest’anno la Settimana dell’Otium presenterà un programma fitto di incontri, conferenze e spettacoli, un’offerta formativa per gli studenti del Baldessano Roccati nell’ottica di un orientamento universitario e post universitario, oltre che per il puro piacere della conoscenza», commentano soddisfatti i docenti organizzatori.

Gli incontri verranno trasmessi anche in streaming, sull’apposito canale YouTube dell’Istituto “Baldessano Roccati”.

Grande successo per l'incontro contro le mafie al "Baldessano Roccati" di Carmagnola

Si è svolto con successo il convegno organizzato dal Comune di Carmagnola per celebrare la Giornata regionale della gratitudine alle Forze dell'Ordine per il contrasto alle mafie: il nostro video-servizio, con intervista al vicesindaco Cammarata. Si è svolto ieri, nell'auditorium… Leggi tutto Grande successo per l'incontro contro le mafie al "Baldessano Roccati" di Carmagnola

Il Carmagnolese è anche su WhatsApp: clicca qui per iscriverti al nostro canale e ricevere gratis ogni giorno i principali aggiornamenti, direttamente sul tuo smartphone! Clicca qui per iscriverti