Ritorna il “Pagella non solo rock”, concorso musicale per under 23

335

Aperte le iscrizioni per partecipare al concorso musicale ” Pagella non solo rock” fino al 4 marzo 2024.

Riconfermato anche nel 2024 “Pagella non solo rock”, il concorso musicale per giovani under 23

Viene proposto anche per il 2024 il “Pagella non solo rock”, concorso musicale della Città di Torino aperto a gruppi musicali e solisti/e residenti o domiciliati/e in Torino o Città Metropolitana, che propongono brani di propria composizione di qualsiasi genere musicale. Le iscrizioni sono aperte fino al 4 Marzo 2024.

La gara prevede che i concorrenti siano under 23 all’atto dell’iscrizione e, secondo il regolamento, almeno un o una componente del gruppo o solista deve frequentare le scuole superiori di Torino o della Città Metropolitana. Esiste poi una sezione “fuori concorso”, rivolta a solisti/e e gruppi composti da ragazzi/e under 23, anche non frequentanti le scuole superiori.

Rispetto alle edizioni precedenti, quella di quest’anno si presenta con alcuni rinnovamenti.

A Torino i Giochi Mondiali Universitari Invernali nel 2025

Dal 13 al 23 gennaio 2025 a Torino si terranno i Giochi Mondiali Universitari Invernali: la Città metropolitana entra nel comitato organizzatore. Con l’inizio del 2024 la Città metropolitana di Torino è stata inserita come nuovo socio nel Comitato organizzatore… Leggi tutto A Torino i Giochi Mondiali Universitari Invernali nel 2025

Durante la prima fase, chiamata “Your own music kit”, per tutte le iscritte e gli iscritti sarà confezionato gratuitamente il “Press kit”, che prevede un’intervista, showcase, video e shooting fotografico. Chi verrà selezionato dalla giuria potrà accedere alla seconda fase, le “semifinali”.

Durante le semifinali, la giuria, composta da musicisti, produttori, giornalisti, direttori artistici, critici ed esperti del settore, selezionerà fra i “press kit” 16 concorrenti che avranno l’opportunità di esibirsi dal vivo nei più importanti live Club torinesi, in apertura di band riconosciute a livello nazionale.

Le migliori 6 proposte artistiche a giudizio della giuria, infine, parteciperanno alla terza e ultima fase: la finale. I 5 finalisti si contenderanno il primo posto dell’edizione 2024 di “Pagella Non Solo Rock” in una finale inserita in un contesto di Festival musicale estivo.

Carmagnola e Città metropolitana, un patto per la viabilità

Tangenziale, ponte sul Po, percorsi ciclopedonali a Casanova e ai Gaidi: il Comune di Carmagnola e la Città metropolitana hanno fatto il punto sui futuri lavori che riguarderanno la viabilità e la sicurezza stradale. Con un sopralluogo in città da… Leggi tutto Carmagnola e Città metropolitana, un patto per la viabilità

Il concorso prevede inoltre la premiazione dei primi tre classificati.

Il primo premio permette la registrazione e il mix e master di 3 brani, insieme a una consulenza career development. Viene inoltre garantita una distribuzione digitale e una promozione con etichetta discografica Reload Music, partner ufficiale di Sony Music Italia.

Per il secondo premio è previsto il merchandise starter pack, composto da 60 t-shirt, 500 adesivi e 20 shopper bag.

Frio parla di bullismo ad oltre 800 studenti delle superiori

Il cantante sommarivese Frio (Yuri Vidal) è intervenuto davanti a 800 studenti delle superiori all'Istituto "Vallauri" di Fossano per parlare del tema del bullismo. Oltre 800 studenti delle classi seconde e quarte superiori dell'Istituto "Vallauri" di Fossano e della sede… Leggi tutto Frio parla di bullismo ad oltre 800 studenti delle superiori

Il terzo premio, infine, permette la realizzazione di un Videoclip con Kunai Studio: è tuttavia necessario avere un brano già registrato e masterizzato professionalmente.

Per la sezione “fuori concorso” è invece previsto un premio unico per il primo classificato, che si concretizza nella realizzazione di un video live in studio della durata di 15 minuti.

Infine, il progetto musicale più votato dal pubblico durante la finale, vincerà un’esibizione in apertura ad un artista di caratura nazionale all’interno di un live club o di un festival piemontese. Il premio del pubblico può anche essere assegnato a un progetto artistico che abbia già ricevuto un premio dalla giuria.

Per maggiori informazioni è possibile contattare pagella.rock@comune.torino.it o chiamare il numero 011-01124740.

Primo brano del 2024 per il cantante sommarivese Frio

Il cantante italo-brasiliano Frio, di Sommariva del Bosco, ha fatto uscire il suo primo brano dell'anno, dal titolo "Cose Zozze", e annuncia altre novità per il 2024. È appena iniziato il 2024 e il cantante italo-brasiliano Frio, che vive a… Leggi tutto Primo brano del 2024 per il cantante sommarivese Frio