Carignano, opportunità di servizio Civile Universale in Comune

442

Sono aperte due posizioni per svolgere il servizio civile Universale al Comune di Carignano.

Servizio Civile provincia Cuneo
I volontari scelti verranno impiegati in un progetto per la tutela dell’ambiente e del territorio

Nelle scorse settimane è stato pubblicato, dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, il bando per la selezione dei volontari per il Servizio Civile Universale per l’anno 2024: il Comune di Carignano ha messo a disposizione due posti in un progetto per la tutela dell’ambiente e del territorio.

Nello specifico, le due risorse selezionate si occuperanno della riduzione degli impatti ambientali connessi alla produzione dei rifiuti e di riqualificazione urbana. Obiettivo fondamentale del progetto è il miglioramento della tutela ambientale, con particolare attenzione alla gestione dei rifiuti e alla fruibilità delle aree verdi.

I giovani interessati, con età compresa tra i 18 e i 29 anni (non ancora compiuti), dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL (Domanda On Line) a questo indirizzo, entro e non oltre le ore 14 del giorno 15 febbraio 2024.

IT-Alert: lunedì 22 gennaio secondo test a Torino e provincia

Continua la fase di sperimentazione di IT-alert, il nuovo sistema di allarme nazionale: lunedì 22 gennaio, alle ore 12, verrà inviato a tutti i cellulari di Torino e provincia un messaggio di simulazione allerta, con l'obiettivo di verificare la ricezione…. Leggi tutto IT-Alert: lunedì 22 gennaio secondo test a Torino e provincia

Il progetto ha una durata di 12 mesi, nel corso dei quali, ai giovani volontari, verrà corrisposto un contributo economico mensile pari a 507,30 euro; al termine dei 12 mesi verrà inoltre rilasciato un attestato di fine servizio.

È possibile trovare maggiori informazioni sul progetto cliccando qui.

Sono disponibili altre opportunità per il Servizio Civile 2024 in Anpas Piemonte, all’Asl To5, e alla Città Metropolitana di Torino.

Piemonte: cure odontoiatriche e oculistiche gratis per le persone in povertà

La Regione Piemonte collabora con gli Asili notturni Umberto I, con l'obiettivo di fornire cure gratuite alle persone che si trovano in condizioni di povertà. Continua la collaborazione tra Regione Piemone e Asili Notturni per garantire… Leggi tutto Piemonte: cure odontoiatriche e oculistiche gratis per le persone in povertà