La Regione Piemonte ha assegnato oltre 800 mila euro di contributi per potenziare le risorse di oltre 100 gruppi di volontari della Protezione Civile. Tra i beneficiari le squadre di Carignano, Piobesi, Faule e Ceresole d’Alba.
Buone notizie per le squadre di Protezione Civile del Piemonte: la Regione ha infatti destinato oltre 800 mila euro di contributi a 107 gruppi di volontari per migliorare la dotazione di attrezzature, mezzi, motopompe e motoseghe, garantendo così una maggiore efficienza nella gestione delle emergenze.
Nel territorio carmagnolese i contributi sono stati così suddivisi: 8.985 euro al Gruppo Comunale Di Carignano, 4.684 euro al Gruppo Comunale Di Piobesi Torinese, 5.312 euro al Gruppo Comunale Di Faule e 5.709 euro all’Associazione Protezione Civile Ceresole D’alba Odv.
Come evidenzia il presidente Alberto Cirio “Il Piemonte si distingue nelle emergenze grazie a questa preziosa squadra di volontari. In anni segnati da sfide straordinarie ed uniche, come il Covid e la siccità, la disponibilità e la capacità operativa del nostro sistema di Protezione civile piemontese non sono mai venute meno. Queste risorse sono cruciali per continuare a migliorare e mantenere efficiente la strumentazione a disposizione dei gruppi“.
Prosegue l’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi: “Le emergenze degli ultimi anni ci hanno posto di fronte a sfide senza precedenti. Tramite questo finanziamento intendiamo fornire ai gruppi di volontari le risorse necessarie, come nuove divise, dispositivi di protezione individuale all’avanguardia e mezzi essenziali come motopompe e motoseghe. Questo contributo è un passo significativo per potenziare la preparazione e la prontezza dei nostri volontari nella gestione delle situazioni di emergenza”.
L’elenco completo dei contributi è disponibile qui.