Le scuole dell’infanzia dei borghi di Carmagnola si presentano alle famiglie

467

Le scuole dell’infanzia paritarie dei borghi di Carmagnola si presentano alle famiglie, con svariati appuntamenti dall’11 al 20 gennaio: il calendario (i.r.)

scuole infanzia borghi carmagnola
Le scuole dell’infanzia paritarie rappresentano un indispensabile presidio educativo per i borghi di Carmagnola (foto: sito internet Asilo Novaresio di San Bernardo)

In vista delle iscrizioni all’anno scolastico 2024-2025, è possibile visitare le scuole d’infanzia paritarie dei borghi di Carmagnola, per vedere i locali, incontrare il personale, conoscere le metodologie di insegnamento e scoprire le varie proposte didattiche.

Questo il calendario delle visite in programma nelle frazioni Cavalleri e Fumeri, San Giovanni, San Bernardo e San Michele e Grato:

  • Giovedì 11 gennaio, dalle 16 alle 18: Asilo Stella Mattutina, via Fumeri 51 – Cavalleri e Fumeri (su prenotazione allo 011-9778160)
  • Sabato 13 gennaio, dalle 8:30 alle 12 e dalle 15 alle 17: Scuola dell’infanzia Umberto I – San Giovanni
  • Sabato 13 gennaio, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17: Asilo Nido, sezione Primavera e Scuola dell’infanzia Novaresio, via del Porto 143 – San Bernardo
  • Giovedì 18 gennaio, dalle 16 alle 18: Asilo Stella Mattutina, via Fumeri 51 – Cavalleri e Fumeri (su prenotazione allo 011-9778160)
  • Giovedì 18 gennaio, dalle 16:30 alle 18:30: Asilo di San Michele e Grato, via Don Ardizzone 25
  • Sabato 20 gennaio, dalle 10 alle 12: Asilo di San Michele e Grato, via Don Ardizzone 25

Il Consiglio regionale del Piemonte approva la nuova legge per l'infanzia

Approvata dal Consiglio regionale del Piemonte una nuova legge per l'infanzia e l'educazione. L’assessora all’Istruzione, Elena Chiorino: “Uno strumento a supporto di natalità e occupazione”. Il Consiglio regionale del Piemonte ha approvato all'unanimità il disegno di legge sulla “Disciplina dei… Leggi tutto Il Consiglio regionale del Piemonte approva la nuova legge per l'infanzia

Tali scuole rappresentano un’eccellenza del territorio carmagnolese e un imprescindibile presidio educativo, a servizio innanzitutto delle famiglie residenti in borghi e frazioni.

Sono in grado di offrire ambienti su misura per i bambini, con personale altamente qualificato per lo svolgimento di laboratori e attività ludico-didattiche, e hanno una speciale attenzione alle necessità specifiche dei genitori.

L'asilo di Pancalieri diventerà statale e non chiuderà

L'asilo di Pancalieri, che rischiava di chiudere per mancanza di iscritti, diventerà statale e sarà accorpato all'Istituto Comprensivo “Carmagnola II”, in modo da poter continuare a offrire i propri servizi sul territorio. È salvo e non chiuderà l'asilo di Pancalieri:… Leggi tutto L'asilo di Pancalieri diventerà statale e non chiuderà